Categoria: Concorsi Food

Home » Food & Wine » Concorsi Food
Il miglior olio d’Europa arriva dalla Toscana: Franci è Il Magnifico 2023
Articolo

Il miglior olio d’Europa arriva dalla Toscana: Franci è Il Magnifico 2023

“Una grande emozione premiare come il Magnifico Giorgio Franci e la sua Azienda di Montenero D’Orcia che finalmente centra la vittoria con un olio elegante ed avvolgente, il Monovarietale Maurino, profumato ed intenso che lascia il palato eccitato con un finale pulito e persistente. è l’olio che nessuno deve farsi mancare! – ha dichiarato Matia Barciulli, presidente del Premio, che ha così proseguito – Grande emozione anche per il campione proveniente dalla Croazia, Mate, realtà incredibile di un’area con una lunga storia di olivicoltura che risale al tempo dei romani, un olio della varietà autoctona Buža che sorprenderà i nostri connazionali convinti che oltre le Alpi finiscano i giochi, l’Istria è una zona da assaporare centimetro per centimetro”.

Chi saranno i vincitori di Emergente Pizza ed Emergente Chef 2023?
Articolo

Chi saranno i vincitori di Emergente Pizza ed Emergente Chef 2023?

La competizione si svolge presso ALMA, la Scuola internazionale di Cucina Italiana presso la Reggia di Colorno (Parma) In Giuria anche Gustoh24 Ritorna l’11 e 12 marzo 2023 le finalissime nazionali del concorso “Emergente” 2023, ideato da Luigi Cremona e Lorenza Vitali dedicate ai giovani talenti  di EmergentePizza ed EmergenteChef. Il weekend inizierà all’ora di pranzo con l’arrivo dei pizzaioli finalisti della prova “Fritto”, ovvero...

Futura 2023: Ambasciatori del Gusto riuniti in Trentino
Articolo

Futura 2023: Ambasciatori del Gusto riuniti in Trentino

Massimo Tremea, chef dell’Agriturismo Bon Tajer di Lentiai, è stato proclamato Ambasciatore del Gusto 2023 durante l’evento «Futura 2023» che si è concluso mercoledì 8 marzo. L’evento ha chiamato a raccolta circa 200 persone del mondo dell’enogastronomia per gettare oggi le basi del futuro della nostra ristorazione.

Francesca Petrini vince il Concorso internazionale “Le forme dell’olio”
Articolo

Francesca Petrini vince il Concorso internazionale “Le forme dell’olio”

L’imprenditrice marchigiana della Fattoria Petrini di Monte San Vito (AN) è salita sul palco durante “Olio Officina Festival” come vincitore del Concorso internazionale “Le forme dell’olio”, grazie al nuovo prodotto dell’azienda, il “Raffaello 1483”, olio extravergine di oliva arricchito di vitamine D, B6 e B12

“La Goccia d’Ercole”: Il 17 e 18 marzo 2023 a Perugia la cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori
Articolo

“La Goccia d’Ercole”: Il 17 e 18 marzo 2023 a Perugia la cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori

Concorso Nazionale Ercole Olivario 2023 – XXXI edizione - Al via i lavori di selezione degli oli Extravergine di Oliva, Dop e IGP del concorso nazionale Ercole Olivario. Febbraio 2023 sarà unmese all’insegna dell’olio di alta qualità, infatti, in tutte le regioni d’Italia si riuniranno panel di assaggio con degustatori accreditati, che degusteranno gli oli partecipanti alla XXXI edizione dell’”Oscar dell’Olio”, stabilendo quali etichette, per ciascuna regione, potranno entrare a far parte della rosa di finalisti che si contenderanno l’ambìto Tempietto di Ercole Olivario, contrassegno che identifica le vere eccellenze olearie italiane.

Divina Colomba: i 40 finalisti del concorso da tutta Italia
Articolo

Divina Colomba: i 40 finalisti del concorso da tutta Italia

La quinta edizione di “Divina Colomba”, il concorso organizzato da Goloasi.it che premia le colombe pasquali artigianali più buone d’Italia, si avvia verso la fase finale. Conclusa la prima parte di degustazioni a cura della commissione tecnica, sono stati definiti e ufficializzati i lievitati finalisti: 20 per la categoria “Miglior Colomba Artigianale Tradizionale” e 20 per quella “Miglior Colomba Artigianale Creativa”.

Campionati della Cucina Italiana: vince il team Toscana
Articolo

Campionati della Cucina Italiana: vince il team Toscana

I cuochi del Team Toscana sono i nuovi Campioni assoluti della Cucina Italiana, mentre lo chef Andrea Giuliani si aggiudica il titolo nelle competizioni individuali, dopo 4 giorni di sfide che hanno visto alternarsi sul palco 700 chef assistiti dai rispettivi team. Tra gli altri premi assegnati dalle giurie presiedute da Gianluca Tomasi, General Manager della Nazionale Italiana Cuochi, quello per la Pasticceria da Ristorazione K2 assegnato a Giampiero Ingrao e quello per la Cucina Calda Vegan K3 assegnato a Domenico Lacedonia. I Campionati della Cucina Italiana, competizione riconosciuta dalla Worldchefs (Confederazione Mondiale dei Cuochi), sono l’evento nazionale più importante della Federazione Italiana Cuochi (FIC), organizzato in collaborazione con IEG – Italian Exhibition Group – all’interno di Beer&Food Attraction, fiera di riferimento per l’eating OUT.

Al via alla Fiera di Rimini i Campionati della Cucina Italiana
Articolo

Al via alla Fiera di Rimini i Campionati della Cucina Italiana

L’evento, riconosciuto dalla Worldchefs (Confederazione Mondiale dei Cuochi), è organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi (FIC) in collaborazione con IEG – Italian Exhibition Group – all’interno di Beer&Food Attraction, fiera di riferimento per l’eating OUT. Importante la partecipazione alle attività FIC del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) con la Direzione Generale della Pesca Marittima e Acquacoltura, per la gestione di un contributo del PO FEAMP 2014/2020.

Beer&Food Attraction e BBTech Expo e i Campionati della Cucina Italiana
Articolo

Beer&Food Attraction e BBTech Expo e i Campionati della Cucina Italiana

Torna a Rimini BEER ATTRACTION,  la fiera internazionale dedicata alle specialità birrarie, alle birre artigianali e al food per il canale Horeca, che si rivolge a tutti gli operatori professionali della filiera.
A BEER ATTRACTION è rappresentata l’intera filiera della birra, alla quale si affianca FOOD ATTRACTION, la sezione interamente dedicata al FOOD, realizzata in collaborazione con la FIC – Federazione Italiana Cuochi.

Solobirra: i vincitori dei concorsi dedicati al mondo della birra artigianale
Articolo

Solobirra: i vincitori dei concorsi dedicati al mondo della birra artigianale

Sono stati premiati i vincitori dei concorsi dedicati alle eccellenze tecniche e grafiche della birra artigianale di Solobirra, l’area speciale di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera internazionale in Italia del settore Ho.Re.Ca. che si chiude presso il quartiere fieristico di Riva del Garda oggi, 9 febbraio.