Il convegno svoltosi a Parma nei locali di “Arte & Gusto” rientrava nella campagna nazionale “Mangiasano 2023”. “Anche la bandiera della Sostenibilità e della Qualità alimentare dovrà sventolare davanti al Palazzo dell’ l’Autorità europea a Parma”. Il 16 ottobre, Giornata mondiale dell’Alimentazione, iniziative di Vas a Parma e nelle maggiori città italiane sul tema: “UE garantisca Sostenibilità e Qualità del Cibo”
Categoria: Comunicati Stampa
Massimo Bottura, Chef Stellato, Nuovo Ambasciatore ONU per la Lotta agli Sprechi Alimentari
In occasione della prima Giornata Internazionale sulla Consapevolezza delle Perdite e degli Sprechi Alimentari, l'acclamato chef italiano Massimo Bottura è stato designato Ambasciatore di Buona Volontà del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP).
Leivi, prestigioso riconoscimento all’avvocato Daniele Granara per l’impegno ambientale e culturale
Daniele Granara, Avvocato e Professore, ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Genova, il 24 febbraio 1988, meritando il massimo dei voti: 110 e lode oltre alla dignità di stampa, discutendo una tesi in Diritto Costituzionale con il Prof. P.G. Lucifredi, dal titolo “L’Assemblea Nazionale francese”.
Il turismo enogastronomico è una leva strategica di sostenibilità
Contribuisce ad accrescere l’attrattività della destinazione e la reputazione delle produzioni locali, crea ricchezza diffusa e nuove opportunità per le filiere del turismo e dell’agricoltura, sostiene processi di riscoperta, tutela e valorizzazione del patrimonio enogastronomico, aumenta la qualità e la sicurezza del cibo favorendo un approccio carbon neutral. Questo in teoria… nella pratica, qual è il grado di sostenibilità raggiunto dall’attività turistica legata al cibo?
Parma Alimentare incontra a Londra gli operatori horeca in occasione di The Italian Show
L’appuntamento è martedì 19 settembre 2023 presso la Royal Horticultural Halls di Londra, dove Parma Alimentare partecipa a The Italian Show, evento dedicato ai professionisti dell’horeca, insieme alle aziende dell’agroalimentare parmense. Per valorizzare l’utilizzo in cucina delle eccellenze della Food Valley,Parma Alimentare affianca alla collettiva anche uno showcooking. Il Regno Unito rappresenta il quarto Paese di destinazione dell’export alimentare della provincia di Parma, per un valore nel 2022 pari a 111 milioni di euro.
Il Prosciutto di Parma in vetrina a Milano durante la Fashion Week
Da martedì 19 a lunedì 25 settembre 2023, il Prosciutto di Parma sarà in vetrina a Milano in occasione della Fashion Week, con un tram “vestito” ad hoc, che accompagnerà i visitatori per le strade della capitale italiana della moda, facendo vivere loro un’esperienza di gusto ed autenticità.
Palazzo di Varignana presenta il pacchetto Vinum Experience
Con l’arrivo dell’autunno il resort nei colli bolognesi svela un pacchetto che unisce vino, natura e benessere grazie a una serie di esperienze esclusive: dalla degustazione nella cantina semi ipogea alla visita guidata nei poderi di Agrivar azienda agricola di Palazzo di Varignana fino ai rituali benessere a base di Sangiovese a Varsana SPA.
“Vajolet Pro: Il Camper come Ufficio Fiscalmente detraibile al Salone del Camper di Parma 2023”
Nel cuore del Salone del Camper 2023 a Parma, spicca l'innovativo Vajolet Pro di Autoroen, il camper che si trasforma in un vero e proprio ufficio mobile detraibile fiscalmente.
“Salone del Camper 2023: Crescita Record con +20% di Spazio e +17% di Espositori”
Il Salone del Camper presso le Fiere di Parma ha fatto registrare un incredibile aumento nelle sue dimensioni, con un incremento del 20% dello spazio espositivo, oltre al partecipazione di oltre 350 espositori (+17%) e la presentazione di ben 553 veicoli ricreazionali.
“Malibu I/T 450 RB LE Fa il Suo Debutto al Salone del Camper di Parma”
In una premiere europea senza precedenti, ecco la grandiosità del nuovissimo Malibu I/T 450 RB LE, una meraviglia compatta con la presenza da comandante di una nave ammiraglia. Con una lunghezza di circa 7 metri, riesce a trovare il perfetto equilibrio tra maneggevolezza e leggerezza.