Vedere l’arte oltre il quadro, la fotografia, l’opera conclamata, meglio, vedere l’arte dove altri vedono stancamente solo immagini di ordinaria amministrazione.
Categoria: Chef
“Food For Future Festival – Cibo in Movimento”, Il Futuro del Gusto ad Alba il 26 e 27 Novembre 2023″
Le Langhe si preparano a ospitare un evento senza precedenti nel mondo gastronomico: il Food For Future Festival - Cibo in Movimento. L'evento, organizzato congiuntamente dalla Città di Alba, insignita del titolo di Città Creativa UNESCO per la Gastronomia nel 2017, e da Luciano Tona, rinomato chef e Ambasciatore di Alba Città Creativa UNESCO, in collaborazione con la stimata giornalista enogastronomica Sarah Scaparone, si propone di essere un fulcro di scambio culturale, dedicato al futuro della gastronomia.
Massimo Bottura, Chef Stellato, Nuovo Ambasciatore ONU per la Lotta agli Sprechi Alimentari
In occasione della prima Giornata Internazionale sulla Consapevolezza delle Perdite e degli Sprechi Alimentari, l'acclamato chef italiano Massimo Bottura è stato designato Ambasciatore di Buona Volontà del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP).
Movida a Milano (sì, nel senso di locale)
Movida in via Ascanio Sforza 41 sul Naviglio Pavese è inossidabilmente da 25 anni a Milano. Un quarto di secolo è un periodo notevole. Perché a Milano la vitalità dei locali è stroboscopica. C’è chi balla una sola stagione, c’è chi no.
“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina – Spaghetti con le cozze ai 5 pomodori
Gli spaghetti con le cozze che vi propongo vi soddisferanno e saranno pronti seguendo pochissimi passaggi.
Gli angoli delle Città del Cibo a Roma con “Di là dal fiume” e a Parma col “Settembre Gastronomico”
Pronta a salpare a Roma la sesta edizione di “Di là dal fiume”, la rassegna promossa da Teatroinscatola che dal 29 agosto fino al 4 settembre torna a trasformare luoghi insoliti della Città Eterna in palcoscenici pulsanti di altrettanti eventi di cultura gastronomica e di spettacolo; il festival infatti ha tra i suoi obiettivi quello di scoprire o riscoprire luoghi lontani e magici.
Festival nazionale “I Primi d’Italia” a Foligno (Pg)
Dal 28 Settembre al 01 Ottobre 2023: quattro giorni all’insegna di degustazioni continuative, lezioni di cucina, dimostrazioni di grandi Chef, produzioni alimentari di qualità, ma anche tanto spettacolo.
A Parma il 5 settembre la “Cena dei Mille”
Tutto è pronto per la Cena dei Mille, l’esclusivo evento enogastronomico in programma il prossimo 5 settembre nel centro storico di Parma che accompagnerà mille ospiti in un’esperienza immersiva, attraverso i piatti creati dagli chef ambasciatori del territorio e chef stellati di livello internazionale.
Fiera Mondiale del Peperoncino: con gli Showcooking di Alessandro Circiello
Con il patrocinio di ARSIAL e la Regione Lazio, la manifestazione è organizzata dall’Associazione Provinciale Cuochi Rieti (affiliata FIC) guidata dal presidente dell’Associazione e Chef, Elia Grillotti, con la collaborazione ed il patrocinio in seno alla Federazione Italiana Cuochi della U.R.C.L (Unione Regionale Cuochi Lazio), nonché del suo presidente, Chef affermato e volto noto della televisione, Alessandro Circiello.
Convivio di eccellenze al Premio letterario Tomasi di Lampedusa
Con un grande evento organizzato a Santa Margherita di Belice si è concluso il XVIII premio letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa nello scenario dello storico Palazzo Filangeri-Cutò di Santa Margherita Belìce, la Donnafugata del “Gattopardo”.