Lecce ospita la più grande fiera professionale del Sud Italia con cadenza annuale dedicata al food & beverage, da quest’anno, tra l’altro, riconosciuta Fiera a carattere Internazionale dalla Regione Puglia. Cinque giornate per professionisti del settore, per conoscere le ultime tendenze, dalle materie prime fino ad attrezzature e accessori, testare nuovi prodotti e confrontarsi con i più rinomati maestri ed esperti nei settori del dolciario artigianale, gelateria, caffetteria, pizzeria, panificazione e ristorazione.
TTG -Travel Experience 2022 – Regione PUGLIA
Viaggio al TTG Travel Experience di Rimini, nello stand della Puglia.
Al TTG di Rimini fiera: PUGLIA FOR FOODIES “degustazione & frisella”
I buyer di TTG Travel Experience 2022 saranno di due tipologie. In presenza, che quindi svolgeranno i loro incontri direttamente presso gli stand degli espositori in base alla loro agenda precedentemente definita. Ma ci saranno anche i buyer virtuali, che parteciperanno agli incontri con gli espositori direttamente dai loro uffici nei loro rispettivi Paesi. Dalla Puglia, in questa edizione, saranno presenti n. 45 aziende, fra i quali gli operatori turistici del settore ricettivo, sia alberghiero che extralberghiero con almeno 30 camere/unità abitative; professionisti della Intermediazione e Organizzazione; Hotel 5 stelle e Dimore storiche anche con meno di 30 camere; Agenzie di Viaggio / DMC – Destination Management Company / OLTA; Agenzia di viaggio online / Tour operator.
Vinoway Wine Selection 2023
Nella suggestiva cornice di Castello Monaci Resort, a Salice Salentino (LE) il 16 e 17 ottobre, andrà in scena la kermesse più glamour del mondo del vino italiano: Vinoway Wine Selection 2023, le migliori produzioni italiane del mondo del vino, edita dall’Associazione Culturale e di Promozione Vinoway Italia
Premio Internazionale Giuseppe Fasano a Cellino San Marco Tenute Al Bano
Il prestigioso Premio Internazionale Giuseppe Fasano che si terrà in Puglia, a Cellino San Marco nelle Tenute Al Bano si svolgerà lunedì 19 settembre 2022 alle ore 19,00. In anteprima per i suoi lettori Gustoh24 pubblica, qui sotto, un piatto di ceramica con firma autografa del Maestro Giuseppe Fasano e la lectio magistralis che sarà tenuta nell’occasione dal professore Francesco Lenoci, Ambasciatore della Puglia nel Mondo. LA...
Cibus 2022 – Prof. Francesco Lenoci, presenta le Cantine Amastuola.
Il vigneto Amastuola produce vini biologici nati dall’incontro tra tradizione e ricerca. Ogni vino è espressione fedele del terroir unico di Amastuola ed è il frutto di un attento lavoro di sperimentazione. Le viti da cui nascono questi vini sono di diverse qualità: primitivo, aglianico, merlot, syrah, cabernet sauvignon, sauvignon blanc, chardonnay, fiano, malvasia e malvasia bianca.
Oggi vi presentiamo: il “Prof. Francesco Lenoci”, collaboratore di Lentium.
Prof. Francesco Lenoci collaboratore di Lentium.it.
Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).È Docente di “Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda” nell’innovativo Corso di Laurea Blended “Direzione e Consulenza Aziendale – DECA” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano.
LA PUGLIA È UNO STATO D’ANIMO BELLO E BUONO
VI Premio Internazionale GIUSEPPE FASANO CELLINO SAN MARCO Tenute Al Bano lunedì 19 settembre 2022 ore 19,00 #premiointernazionalegiuseppefasano #6premiointernazionalegiuseppefasano #premiointernazionalegiuseppefasano2022 #grottaglie #cittàdelleceramiche #cittàdellaceramica #grottagliecittàdelleceramiche #cellinosanmarco #tenutealbano #curtipetrizzilandia #cryptaliaeintheworld #ceramichedigrottaglie #ceramica#ceramiche #ceramique #ceramics #ceramicart #artedellaceramica #francescolenoci #unicattmilano #universitàcattolicadelsacrocuoredimilano #lapugliaèunostatodanimobelloebuono #inchiostrodipuglia #turismoculturale #albanocarrisi #marialiuzzi #telenorba #gustoh24 #milanoelapuglia #pugliesiamilano