Il più grande Ice Rink mai allestito a Milano con 1.300 mq di percorso ghiacciato, 1.500 mq di scenografia e un gigantesco albero delle meraviglie di 18 metri e anche una struttura geodetica (“dome”) di nove metri che accoglie il pubblico e lo coinvolge virtualmente in un viaggio in Calabria attraverso una serie di proposte multimediali progettate per comunicare le peculiarità del territorio calabrese.
Categoria: Eventi – Fiere – Festival – Spettacolo – Teatro – Mostre
Parmigiano Reggiano: nella Sala del Tricolore a Reggio Emilia cerimonia di premiazione dei vincitori dei World Cheese Awards 2022
Parmigiano Reggiano: nella Sala del Tricolore a Reggio Emilia cerimonia di premiazione dei vincitori dei World Cheese Awards 2022
Napoli celebra 5 anni di pizza Unesco
In un messaggio agli organizzatori dell’evento, Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli e della Città metropolitana di Napoli, ha ricordato: “L’arte del pizzaiuolo napoletano, riconosciuta come parte del patrimonio culturale dell’umanità è uno dei simboli identitari della tradizione culinaria partenopea. Un’abilità unica e straordinaria che ha origine a Napoli ma è oggi esportata in tutto il mondo ad opera di generazioni di pizzaiuoli che abbinano la passione ad una grande creatività. Ingredienti semplici lavorati con maestria sono il segreto di uno dei cibi più amati e promuovono quest’arte che è entrata a pieno titolo nella lista del patrimonio immateriale Unesco”.
La festa della terra dei Laghi, tra Lesina e Cagnano Varano: benvenuti a Lacus
Le città di Lesina e Cagnano Varano sono i palcoscenici di “LACUS, la terra dei laghi”, progetto lanciato dal Comune di Lesina che unisce le più grandi lagune della Puglia, poste ai cancelli della regione, che qui da il suo benvenuto al forestieri.
Concluso il Festival Cinecibo con l’assegnazione degli Award
Si è conclusa con la cerimonia di consegna dei Premi Cinecibo 2022, condotta dalle giornaliste Rai Laura e Silvia Squizzato, la nona edizione di Cinecibo, il festival del cinema gastronomico ideato e diretto da Donato Ciociola, tenutosi a Cinecittà Studios e al TH Roma Carpegna Palace.
Dario Loison torna su Rai 2: tra i protagonisti di Tg 2 Eat Parade
Dario Loison sarà tra i protagonisti della puntata di Eat Parade, oggi 9 dicembre, la nota rubrica del Tg 2 condotta dal bravo e inossidabile Bruno Gamba
A/R Andata e Racconto. Un concorso letterario
Salone Internazionale del Libro di Torino e Gruppo FS Italiane lanciano la prima edizione del concorso per rac
Creme spalmabili: le nuove tentazioni di Fabbri, l’azienda dell’Amarena
Con tre nuove referenze nei gusti pistacchio, cacao e cocco, cacao e caramello salato Fabbri fa il suo ingresso nel mondo delle creme spalmabili
Barilla, un francobollo speciale per i 145 anni dell’azienda
Barilla celebra i suoi 145 anni di attività con un francobollo speciale, realizzato per l’occasione allo scopo di rappresentare la storia dell’azienda, il binomio tra arte e saper fare e la visione del futuro. Emesso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy con una tiratura di 300.015 esemplari (del valore di 1,2 euro), il francobollo fa parte della serie tematica “le eccellenze del sistema produttivo ed economico”, nata per promuovere le capacità professionale e imprenditoriale italiane.
Fabbri sul gradino più alto dell’Italian Cocktail Championship
Fabbri fa il pieno di premi al Convegno A.I.B.E.S. di Sorrento. Il bartender romano Simone Mina sceglie lo Zenzero Fabbri e vince l’Italian Cocktail Championship. Fulvio Lomonaco, invece, conquista il Premio Angelo Zola con un cocktail a base Fabbri Dry Gin ispirato a Pablo Picasso