Sin dal 1970 venivano indicati con il termine Rocche i cru di Romagna; successivamente il marchio “Rocca”, depositato dal Consorzio, poteva essere vantato in etichetta dai vini che avevano ottenuto almeno 80 punti in degustazione alla cieca nelle commissioni di certificazione.
20 Gennaio 2025
Articolo
12 Settembre 202226 Settembre 2022Emilia Romagna, Enologi, FOCUS, Giornalisti, Ivano Zinelli Photographer, L'arte Fotografica del Cibo, Le Facce che si fanno guardare di Ivano Zinelli, Oggi vi presentiamo..., Photography, Rubriche Food Lentium, Salumi
Mattia Ravanetti e Luca Gualdana: protagonisti del Prosciutto di Parma e dei vini contemporanei…di Ivano Zinelli
Il Prosciutto di Parma Dop, si inserisce a pieno titolo tra i grandi prodotti di eccellenza del nostro Paese e con il suo gusto dolce e intenso si sposa benissimo con i grandi vini, a cominciare da una malvasia emiliana. Ma in questa pagina non ci occupiamo delle caratteristiche e peculiarità che rendono il Prosciutto di...
Articolo
24 Agosto 20223 Maggio 2023Consorzio Vini di Romagna, Emilia Romagna, Enologi, FOCUS, Sommelier, Vino
Il Consorzio Vini di Romagna
Dal 1962 il Consorzio Vini di Romagna riunisce cantine, aziende vinicole e produttori di vino per tutelare la produzione della Romagna. Opera da sempre per sostenere la qualità dei vini, l’equilibrio dei prezzi e la valorizzazione del prodotto e del suo territorio.