Categoria: Economy

Home » Economy
31a Giornata Mondiale dell’Acqua delle Nazioni Unite
Articolo

31a Giornata Mondiale dell’Acqua delle Nazioni Unite

In occasione della 31a Giornata Mondiale dell’Acqua, a poche ore dall’apertura della UN 2023 Water Conference di New York, Earth Day Italia in collaborazione con Impatta e il CREA, il più importante ente italiano di ricerca dedicato all’agroalimentare, organizza un digital talk in diretta ANSA dal titolo “Più cibo con meno acqua”, dalle ore 10.00. 

Alessio Mammi, assessore regionale all’Agricoltura dell’Emilia Romagna si felicita col Consorzio del Prosciutto di Parma
Articolo

Alessio Mammi, assessore regionale all’Agricoltura dell’Emilia Romagna si felicita col Consorzio del Prosciutto di Parma

Dopo il sì dell’Europa alla modifica del disciplinare per il Prosciutto di Parma Dop dichiara: “Un risultato importante, così si rafforza il valore della nostra Dop sui mercati nazionali ed esteri” Il Prosciutto di Parma Dop, uno dei prodotti distintivi dell’Emilia-Romagna sul mercato nazionale e internazionale ha un nuovo disciplinare di produzione (Leggere articolo su Lentium.it: QUI) approvato...

IEG: il Cda approva il progetto di bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2022
Articolo

IEG: il Cda approva il progetto di bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2022

IEG Rimini: Ricavi a € 161,9 milioni, +58,0% rispetto l’esercizio precedente, posizione Finanziaria netta a € 95,4 milioni, ricavi del quarto trimestre 2022 a € 55,8 milioni superiori al contesto pre-Covid

Parmigiano Reggiano: Intesa Sanpaolo e il Consorzio insieme per finanziare le aziende consorziate con il pegno rotativo
Articolo

Parmigiano Reggiano: Intesa Sanpaolo e il Consorzio insieme per finanziare le aziende consorziate con il pegno rotativo

Intesa Sanpaolo e il Consorzio del Parmigiano Reggiano hanno siglato un accordo per supportare l’accesso al credito delle aziende consorziate della nota filiera casearia attraverso il pegno rotativo su forme di Parmigiano Reggiano. Nell’occasione è stato stanziato un plafond da 100 milioni di euro da Intesa Sanpaolo per supportare le prime operazioni di finanziamento.

L’Europa lavora a un nuovo quadro per la sostenibilità della filiera agroalimentare
Articolo

L’Europa lavora a un nuovo quadro per la sostenibilità della filiera agroalimentare

Si è svolta a Bruxelles la tavola rotonda sul tema “Sustainability: different roles, same goals”(“Ruoli diversi, stessi obiettivi”) organizzata da ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) per condividere con la Commissione il percorso di sviluppo sostenibile del settore che la vede protagonista insieme ad IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani).

Europa Experience: giornata dedicata all’agroalimentare tra sostenibilità­ e benessere
Articolo

Europa Experience: giornata dedicata all’agroalimentare tra sostenibilità­ e benessere

Nutriscore, packaging, carni sintetiche, introduzione di insetti come fonte di proteine per l’alimentazione umana, agli alert sull’etichetta del vino al ruolo del Pnrr per l’agricoltura sostenibile: ecco gli argomenti dell’evento: “L’evoluzione dell’agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità­ e benessere”, realizzato da Eunews e Gea – Green Economy Agency, entrambe parte del gruppo Withub, in collaborazione con l’Ufficio di collegamento del Parlamento Europeo in Italia e patrocinato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, per promuovere un confronto sulle tematiche sempre più attuali a livello europeo legate al mondo agroalimentare.