Categoria: Economia e Finanza

Home » Economia e Finanza » Pagina 7
La presentazione del Rapporto Ismea Qualivita 2022
Articolo

La presentazione del Rapporto Ismea Qualivita 2022

Martedì 22 novembre 2022 a Roma alle ore 9.30, presso la Sala Convegni di NH Collection Vittorio Veneto si terrà la presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2022, l’indagine socio-economica del comparto italiano agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP. Giunto alla sua 20° edizione, il Rapporto ISMEA-Qualivita fotografa i numeri della Dop economy nell’anno che segue la pandemia da Covid-19 e analizza i consumi di prodotti DOP IGP nel mercato italiano nel 2021, con un focus anche sull’andamento e l’evoluzione nel corso del 2022. In particolare verranno affrontati:

No Fake Food, Centinaio, Circiello, Pecoraro Scanio…….
Articolo

No Fake Food, Centinaio, Circiello, Pecoraro Scanio…….

In testa alla classifica dei prodotti più contraffatti ci sono i formaggi, così come clonati sono anche i nostri salumi più prestigiosi. Oltre due prodotti agroalimentari su tre, con tanto di tricolore sull’etichetta, sono falsi e senza alcun legame produttivo ed occupazionale con il nostro Paese.

Le 5 priorità di Coldiretti al governo tra cui il Ministero dell’Agricoltura
Articolo

Le 5 priorità di Coldiretti al governo tra cui il Ministero dell’Agricoltura

A Milano la prima uscita pubblica di Giorgia Meloni A conclusione della tre giorni al Villaggio Coldiretti di Milano pubblichiamo le più significative prese di posizione. Per prima cosa elenchiamo le priorita’ in cinque punti per il nuovo governo presentate dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini al Villaggio Coldiretti di Milano. “Sfruttare i fondi del Pnrr per garantire la sovranità...

SONIA SANDEI ENEL – Greenweek-Parma-2022
Articolo

SONIA SANDEI ENEL – Greenweek-Parma-2022

Presenti Cesare Azzali, Davide Bollati, Alessandra Pizzi, Edo Ronchi, Filiberto Zovico e Ermete Realacci, Giuseppe Pasini Feralpi, Sonia Sandei, Giuseppe Bergesio.

Nutriscore, l’Italia contro Hercberg, padre dell’ etichetta a semaforo
Articolo

Nutriscore, l’Italia contro Hercberg, padre dell’ etichetta a semaforo

L’Italia si schiera compatta contro le esternazioni di Serge Hercberg, l’uomo accreditato come il “padre” del Nutriscore, l’etichetta nutrizionale a semaforo basata su cinque colori. La reazione italiana è arrivata dopo un tweet di Hercberg: «quando le lobby agroalimentari italiane non esitano nemmeno a vantarsi di aver ottenuto che la loro posizione e le loro assurde argomentazioni contro il #NutriScore finalizzato alla difesa dei propri interessi economici siano state riprese dall’Autorità...