Oggi vi presentiamo: Luca Sassi Architetto e collaboratore di Lentium
Categoria: Architecture Photography
Vediamo un sunto dell’appena passato Milano Design Week 2023 – Salone e Fuorisalone
Luca Sassi: Il Salone del Mobile e i migliori eventi del Fuorisalone sono al centro di questo video in cui scopro la città di Milano in una delle sue settimane più importanti dell'anno.
Oggi presentiamo: Max Rella Photographer – Journalist” collaboratore di Lentium
Max Rella: Hi, I'm a travel, design, food, wine and lifestyle journalist, photographer and video maker, always hunting stories, curiosities, experiences and interesting people for my reportages.
“Latina può diventare la capitale delle “Città Nuove”?
Riflettendo su un mio articolo pubblicato nel quotidiano "Il Tempo” nel lontano 23 settembre 2008: "Latina può diventare la capitale delle “Città Nuove”?
Oggi vi presentiamo “Francesco Tetro”: collaboratore di Lentium
Francesco Tetro (Sacile-PN, 1942), studi di architettura (Venezia, 1971, prof. Giovanni Astengo) e di storia dell’arte-perfezionamento (Roma, 1979, prof. Giulio Carlo Argan). Docente di Disegno tecnico, Storia dell’Arte e Studio del territorio, docente in Pianificazione, Sviluppo e Management delle risorse naturali e paesaggistiche (Corso S.T.E.P. Servizi e Tecnologie per l’Economia Pontina. Interventi I.A.C.P., pattern per...
“Al via la mostra internazionale di Lentium e Ushak Atelier di Meraviglie a Roma, presso ArtStudio/Gallery Carlo D’Orta”.
Oggi 8 aprile 2023, inaugurata da Lentium e Ushak Atelier di Meraviglie, che coordinano una mostra fotografica internazionale presso il fotografo Artista Gallerista Carlo D'orta in Roma, che ne sarà direttore artistico. - Today, April 8, 2023, inaugurated by Lentium and Ushak Atelier di Meraviglie, who are coordinating an international photography exhibition at photographer Artist Gallerist Carlo D'orta in Rome, who will serve as its artistic director.
A Milano “A Beautiful Mind” la mostra di Cheone con le opere eseguite a Bologna nella storica sede di Fabbri1905
A Milano “A Beautiful Mind” la mostra di Cheone con le opere eseguite a Bologna nella storica sede di Fabbri1905
Lentium: “al via la selezione fotografi per la mostra Ushak Atelier di Meraviglie a Roma, presso la Galleria D’orta”.
Lentium e Ushak Atelier di Meraviglie, coordinano una mostra fotografica presso il fotografo Artista Gallerista Carlo D'orta in Roma, che ne sarà direttore artistico.
Lentium and Ushak Atelier di Meraviglie coordinate a photographic exhibition at the photographer, artist and gallery owner Carlo D'orta in Rome, who will be its artistic director.
Carlo D’orta: “la sua Arte Fotografica”
Carlo D'orta, Artista Fotografo
Il mio soggetto principale sono le architetture. Non mi interessano però il paesaggio urbano o gli edifici nel loro insieme. Io mi concentro sui particolari e sulle combinazioni di linee e di forme. Cerco prospettive e punti di vista inconsueti dai quali le architetture si mescolano in un dialogo che le trasforma in qualcosa di biologico, come una “pelle delle città”. Le mie fotografie possono a volte sembrare dei collage, ma non lo sono. Gli incroci di forme e geometrie non sono realizzati in post-produzione o al computer, ma esistono davvero nella realtà.
Ivano Zinelli Photographer: collaboratore di Lentium
Ivano Zinelli, collaboratore di Lentium.it - Sono un fotografo professionista, che non significa avere la partita iva (la quale al giorno d’oggi viene rilasciata a chiunque la richieda), ma un fotografo a 360 gradi, che da 40 anni dedica la sua vita alla fotografia industriale e pubblicitaria.
Quando ho iniziato, nei primi anni 80, il mio obiettivo era quello di rappresentare una creatività alternativa a immagini rispecchianti gli standard dell’epoca, tecnicamente molto valide e adatte a ottenere facili consensi, ma con risultati simili a tanti altri. Per questo motivo, all’inizio, ho avuto dei problemi a imporre uno stile troppo innovativo per quel periodo, ma paradossalmente assolutamente in linea con quello attuale, al punto che le mie immagini pubblicitarie che realizzavo allora, potrebbero benissimo soddisfare le esigenze di oggi.