Parma, 30 dicembre 2024. L’Amministrazione Comunale di Parma rinnova il suo appello al rispetto del divieto di utilizzo di botti, petardi e fuochi d’artificio in occasione del Capodanno. Questa iniziativa mira a proteggere l’ambiente, le persone e gli animali domestici.
Il Divieto e le Sue Motivazioni
L’utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici ha conseguenze negative su diversi fronti. Oltre a disturbare la quiete pubblica, questi prodotti possono causare danni all’ambiente, spaventare gli animali e rappresentare un pericolo per l’incolumità delle persone.
Le Parole del Vicesindaco Lavagetto
“Le norme sono chiare – afferma il Vicesindaco con delega al Benessere Animale Lorenzo Lavagetto – Parma è una delle città italiane in cui l’uso di botti e fuochi d’artificio è vietato, e non solo a Capodanno. Confidiamo nel senso civico di tutti, soprattutto durante la notte di festa, per il benessere dei nostri amici a quattro zampe”.
Il Regolamento Comunale di Polizia Urbana
L’Amministrazione Comunale ricorda che il divieto di utilizzo di botti e petardi è sancito dal Regolamento Comunale di Polizia Urbana. Questo regolamento mira a garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini.
Un Appello al Senso di Responsabilità
L’Amministrazione Comunale invita i cittadini a un atto di responsabilità e di rispetto delle norme. È importante ricordare che il divieto è valido in tutta la città e durante tutto l’anno, non solo a Capodanno.
Divieti Specifici nel Centro Storico
In particolare, l’uso di botti e petardi è vietato nel centro storico, dove la presenza di persone, animali e abitazioni rende ancora più critica la situazione. Il divieto si estende a tutte le aree in cui l’uso di questi prodotti possa arrecare disturbo, danno o molestia, come specificato dall’art. 8 bis del Regolamento Polizia Urbana.
La Campagna del Comune Contro i Botti
La campagna del Comune di Parma contro i botti di Capodanno è un’iniziativa consolidata da diversi anni. L’Amministrazione ricorda inoltre che i fuochi pirotecnici contribuiscono all’inquinamento atmosferico a causa dell’emissione di polveri sottili.