La Famiglia Spigaroli e l’Antica Corte Pallavicina
La famiglia Spigaroli, con radici profonde nella tradizione culinaria parmigiana, gestisce l’Antica Corte Pallavicina a Polesine Parmense. Questa storica location è nota per la produzione di Culatello di Zibello e per la sua offerta gastronomica. Benedetta Spigaroli, figlia di Luciano e nipote di Massimo Spigaroli, rappresenta una nuova generazione che continua a portare avanti l’eredità familiare.
L’Antica Corte Pallavicina: Un’Azienda Agricola con Ristorante
L’Antica Corte Pallavicina non è solo un ristorante, ma anche un’azienda agricola che produce gran parte delle materie prime utilizzate. Questa filosofia a chilometro zero permette di offrire piatti legati al territorio e alla stagionalità. L’azienda agricola alleva diverse specie animali, tra cui maiali di razza nera, bovini di razza bianca Valpadana, e produce ortaggi.
Il Ruolo di Benedetta Spigaroli
Benedetta Spigaroli fa parte attiva dell’azienda di famiglia. Il suo ruolo si concentra principalmente nella gestione della sala e della cantina. Questo implica un contatto diretto con i clienti e una profonda conoscenza dei vini e dei prodotti offerti dall’Antica Corte Pallavicina.
L’AgriBottega Spigaroli: Un Progetto Innovativo
Oltre all’attività presso l’Antica Corte Pallavicina, Benedetta, insieme a Luciano e Massimo, ha avviato l’AgriBottega Spigaroli. Questo progetto, nato durante il periodo del lockdown, offre prodotti di produzione propria e di altre realtà selezionate del territorio. L’AgriBottega propone una vasta gamma di prodotti, tra cui ortaggi di stagione, salumi, vini, conserve, carni e formaggi biologici.
La Passione per il Parma Calcio
La famiglia Spigaroli ha anche un forte legame con il Parma Calcio, come evidenziato in un articolo di Parma Calcio 1913. Questa passione si intreccia con la storia della famiglia e del territorio.
Benedetta Spigaroli, attraverso il suo lavoro all’Antica Corte Pallavicina e il suo impegno nell’AgriBottega, contribuisce a mantenere viva la tradizione culinaria della sua famiglia, portando avanti un’attività che valorizza il territorio e i suoi prodotti.