La 10ª edizione di Beer&Food Attraction, organizzata da Italian Exhibition Group, ha confermato la sua posizione di leadership in Europa nel settore Beverage&Bar. L’evento ha registrato un aumento del 4% delle visite totali, un segnale positivo dopo la crescita del 20% nel 2024.
Numeri e Crescita della Manifestazione
La fiera ha visto la partecipazione di 600 espositori e 1.217 marchi, con un incremento del 14% dello spazio espositivo rispetto al 2024. Sono stati accreditati 302 giornalisti, con un aumento del 38%. L’evento è stato inaugurato dal ministro per le disabilità Alessandra Locatelli e dall’onorevole Mirco Carloni, presidente Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati.

Offerta Espositiva e Internazionalità
Beer&Food Attraction ha presentato l’offerta più completa in Europa nel settore birrario, con 115 birrifici artigianali e le principali referenze mainstream, oltre ai maggiori importatori di birre estere e le multinazionali del settore. La fiera ha registrato una crescita dell’11% dei visitatori europei, con un incremento del 55% dai Paesi del Nord Europa e il 21% dai Paesi dell’Est. Tra i Paesi più rappresentati: Germania, UK, Spagna, Polonia, Repubblica Ceca, Francia, Svizzera, Albania, Belgio, Brasile, Stati Uniti, Messico e Georgia.
Focus su Mixology e Novità 2026
Il settore Mixology è stato protagonista con un aumento del 30% dello spazio espositivo dedicato agli spirits e all’arte della miscelazione. Per il 2026, è stata annunciata la novità Mixology Attraction, un evento dedicato interamente al settore.
Ruolo del Food e Tendenze di Mercato
Il settore food ha avuto un ruolo strategico, con le migliori proposte per il canale casual dining e l’aperitivo. Nel 2024, il mercato degli spirits ha registrato 343 milioni di atti di acquisto, con i cocktail a farla da padroni. Nel settore birra, il business ha superato i 2,5 miliardi di euro, con segnali positivi dalla birra artigianale.
Eventi e Competizioni Culinari
La fiera ha ospitato eventi come l’Italian Craft Beer Conference di Unionbirrai, il Premio Birra dell’Anno, il Global Chefs Challenge – European Grand Prix e i Campionati della Cucina Italiana.
Collaborazioni e Networking
Beer&Food Attraction ha visto la collaborazione di associazioni come Italgrob, Assobirra, Unionbirrai, Assobibe, Mineracqua e FIPE, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento per il settore.
