Author: Ennio Barbieri (Ennio Barbieri)

Frantoio Franci di Montenero d’Orcia: “il Miglior Extravergine d’Europa per il 2023”
Articolo

Frantoio Franci di Montenero d’Orcia: “il Miglior Extravergine d’Europa per il 2023”

L'esperienza e la dedizione della famiglia Franci hanno portato alla scoperta di un tesoro prezioso, il Delicate Maurino, una novità stupefacente che ha affascinato sia gli appassionati di lunga data che i nuovi estimatori. Giorgio Franci avrebbe voluto condividere questo capolavoro con suo padre per dimostrare che, anche dopo tanti anni, la loro arte è ancora in continua evoluzione e capace di sorprendere anche il pubblico più fedele, incluso quello de Il Magnifico.

Settore Oleario e Sostenibilità’: Una tesi di Laurea Magistrale
Articolo

Settore Oleario e Sostenibilità’: Una tesi di Laurea Magistrale

La tesi "Esplorando la Sostenibilità nel Settore Oleario: un Confronto tra Fratelli Carli e Monini" è un'indagine approfondita sull'olio come prodotto naturalmente sostenibile, ma che ancora manca di una comunicazione adeguata. Il Professor Francesco Lenoci dell'Università Cattolica di Milano guida questo studio ambizioso, il quale si propone di analizzare criticamente i documenti redatti da due realtà leader nel settore, ossia Fratelli Carli e Monini, al fine di cogliere appieno il significato di sostenibilità e le sfide associate e Ci si interroga su come tali aziende possano migliorare la trasparenza, la chiarezza e l'efficacia dei messaggi trasmessi per sensibilizzare e coinvolgere il pubblico riguardo alla sostenibilità.

Oggi vi presentiamo: Andrea Incerti Vezzani Chef
Project

Oggi vi presentiamo: Andrea Incerti Vezzani Chef

Domandando ad Andrea Incerti Vezzani cosa lo ispira nella sua arte culinaria, emerge la sua passione per la natura e la campagna circostante a Ca' Matilde. Gli ingredienti locali e la bellezza incontaminata della campagna emiliana sono una fonte inesauribile di ispirazione per le sue creazioni culinarie.

Oggi vi presentiamo: “Fabio Amadei” Responsabile Cultura e Sostenibilità all’ALMA
Project

Oggi vi presentiamo: “Fabio Amadei” Responsabile Cultura e Sostenibilità all’ALMA

abio Amadei: La sua formazione lo ha portato a laurearsi in Scienze gastronomiche presso l'Università di Parma, durante gli anni di studio, ha avuto modo di approfondire la conoscenza delle tradizioni culinarie e delle peculiarità enogastronomiche di diverse regioni italiane, diventando un percorso entusiasmante, che ha alimentato la sua curiosità e lo ha spinto ad approfondire i legami tra cibo, cultura e sostenibilità.

L’anima culinaria dell’Osteria dei Mascalzoni di Parma.
Project

L’anima culinaria dell’Osteria dei Mascalzoni di Parma.

Nel mondo della gastronomia ci sono chef che, con la loro passione e maestria, trasformano un pasto in un'esperienza indimenticabile. Filippo Cavalli, chef dell'Osteria dei Mascalzoni di Parma, è una di queste figure culinarie che ha lasciato il segno nel panorama gastronomico italiano. La sua dedizione alla cucina, la creatività e l'amore per gli ingredienti di qualità lo distinguono, offrendo ai suoi commensali un'esperienza culinaria senza precedenti.