Modigliana, un piccolo borgo dell'Appennino romagnolo, si rivela un'autentica sorpresa per gli appassionati di vino. Grazie alle sue peculiarità geologiche, climatiche e alle antiche tradizioni viticole, questo territorio produce vini di straordinaria qualità e longevità.
Author: Ennio Barbieri (Ennio Barbieri)
Modigliana: un gioiello enologico nel cuore dell’Appennino
Un terroir d’eccellenza Modigliana, un piccolo borgo dell’Appennino romagnolo, si rivela un’autentica sorpresa per gli appassionati di vino. Grazie alle sue peculiarità geologiche, climatiche e alle antiche tradizioni viticole, questo territorio produce vini di straordinaria qualità e longevità. Un evento imperdibile L’8 e il 9 settembre 2024, le cantine dell’associazione Stella dell’Appennino tornano a far...
Festival del Prosciutto 2024: a Langhirano i Consorzi uniti “Salame Felino e Coppa di Parma”
Un successo che si conferma Il “Festival del Prosciutto di Langhirano” continua a crescere e a consolidarsi come uno degli eventi gastronomici più importanti d’Italia. Anche quest’anno, Coppa di Parma e Salame Felino saranno presenti con uno stand dedicato, dove i visitatori potranno degustare gratuitamente queste specialità.Tre giorni di gusto Consorzi di Tutela di Coppa...
Festival del Prosciutto 2024: La Food Valley unita “Salame Felino e Coppa di Parma”
Il Festival del Prosciutto di Langhirano, giunto alla sua 27esima edizione, si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dei sapori autentici. E quest'anno, a far compagnia al re indiscusso dei salumi italiani, ci saranno ancora una volta due eccellenze parmensi: la Coppa di Parma e il Salame Felino.
Parma Mezza Maratona: un weekend da non perdere
La 26esima edizione della Parma Mezza Maratona presenta una novità assoluta: un percorso rinnovato per la 21 km, che porterà gli atleti a scoprire angoli nascosti del centro storico.
Parma Mezza Maratona: 26 anni di passione e sport
La 26esima edizione della Parma Mezza Maratona è pronta a infiammare la città. Sabato 7 e domenica 8 settembre 2024, il centro storico si trasforma in un grande palcoscenico dedicato allo sport e alla convivialità.
“Tipicamente Uniche”: a Parma il Distretto delle Città Creative UNESCO per la Gastronomia
Nato nel 2021 dalla volontà delle Amministrazioni Comunali e delle Ascom, il Distretto delle Città Creative UNESCO per la Gastronomia continua a rafforzare la sua identità.
Il Distretto delle Città Creative UNESCO per la Gastronomia vi aspetta a Parma con: “Tipicamente Uniche”
Nato nel 2021 dalla volontà delle Amministrazioni Comunali e delle Ascom, il Distretto delle Città Creative UNESCO per la Gastronomia continua a rafforzarsi. Alba, Bergamo e Parma, unite dal riconoscimento UNESCO, lavorano insieme per promuovere le loro specificità enogastronomiche e culturali.
Parma: 42 anni senza Carlo Alberto Dalla Chiesa
La sera del 3 settembre 1982, un vile agguato mafioso privò l'Italia di tre innocenti: il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, sua moglie Emanuela Setti Carraro e l'agente Domenico Russo.
Cibus Link: la voce globale del gusto italiano
Nasce Cibus Link, la piattaforma digitale che rivoluziona il modo di comunicare e fare business nel settore agroalimentare. Unendo l'esperienza di Fiere di Parma con le più avanzate tecnologie, Cibus Link offre un punto di riferimento unico per tutti gli operatori del settore.