Sabato 10 agosto 2024, la splendida città di Todi in Umbria si prepara ad accogliere un evento imperdibile: "I Firmamenti del vino, dell'arte contemporanea e delle stelle", nell'ambito della manifestazione nazionale "Calici di Stelle" 2024. Un'occasione unica per immergersi in un'atmosfera magica, degustando i pregiati vini DOC del territorio umbro, ammirando opere d'arte contemporanea e godendo di esperienze enogastronomiche d'eccezione.
Author: Ennio Barbieri (Ennio Barbieri)
La Biblioteca di Alice porta i libri al Parco Ducale di Parma: torna “I libri abitano il parco”!
Parma, 16 luglio 2024 - La Biblioteca di Alice è lieta di annunciare il ritorno di "I libri abitano il parco", l'iniziativa di book-crossing che trasforma il Parco Ducale in una vera e propria biblioteca a cielo aperto.
Governance Poll 2024 – Michele Guerra è il sindaco di Parma più amato d’Italia
A soli 40 anni, sposato con due figli, Guerra è risultato il sindaco più amato d'Italia secondo il Governance Poll 2024 de Il Sole 24 Ore, con il 63% dei consensi. Guerra ha battuto al primo posto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, con il 62% dei voti.
Parma: Settimana ricca di cultura, musica e cinema tra i luoghi suggestivi della città (15-21 luglio 2024)
Da Recalcati a Venditti, da Correggio a 8 scienziate coraggiose: un cartellone variegato per tutti i gusti a Parma
Nasce a Parma la Comunità Energetica Rinnovabile: un passo verso la neutralità climatica entro il 2030
Parma, 12 luglio 2024 - Un importante passo verso la transizione energetica e la neutralità climatica è stato compiuto oggi a Parma con la costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile Fondazione C.E.R. PARMA 2030.
Salone del Camper 2024: un successo annunciato!
Torna a Parma dal 14 al 22 settembre il Salone del Camper, l'evento di riferimento in Italia e secondo in Europa per il settore del caravanning. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del turismo en plein air, con un'edizione che si preannuncia ricca di novità e successi.
Correggio500: 500 anni di luce a Parma
Parma, 11 luglio 2024 - Mezzo millennio di meraviglia: la riscoperta del verde cielo di Diana. La città di Parma si prepara a rendere omaggio al suo illustre concittadino, Antonio Allegri da Correggio, con un'iniziativa straordinaria: Correggio500.
Massimo Gelati: l’amicizia con Benito Nonino, un incontro che ha cambiato la mia vita
L'amicizia con Benito e Giannola Bulfoni si è estesa a tutta la famiglia, tanto che ho avuto il privilegio di presenziare negli anni al Premio Nonino, premio di altissimo livello, culturale, gastronomico, letterario, dove anche molti Premi Nobel sono stati insigniti del "Premio Nonino".
Addio a Benito Nonino: l’uomo che ha rivoluzionato la grappa.
Percoto (UD), 8 luglio 2024 - Si è spento nella sua amata Percoto, all'età di 90 anni, Benito Nonino, pioniere della grappa e ambasciatore del Made in Italy nel mondo.
La Notte dei Maestri del Lievito Madre 2024: Un decennio di eccellenza e solidarietà
Parma, 9 luglio 2024 - Torna "La Notte dei Maestri del Lievito Madre", l'evento benefico che celebra il lievito madre vivo e l'arte della panificazione tradizionale. L'appuntamento è per mercoledì 17 luglio 2024, a partire dalle ore 20, in Pilotta a Parma.