L’abbraccio di Massimo Bottura e dei grandi chef a tutta la Romagna per i dieci anni del circo del gusto
Massimo Bottura Chef
Il circo dei sapori ideato da Massimo Bottura torna a Rimini e celebra il suo decennale con un grande e simbolico abbraccio che avvolge i produttori romagnoli che stanno tuttora vivendo le conseguenze drammatiche dei cambiamenti climatici.
Sarà la grande festa della cultura gastronomica emiliano-romagnola, con i più pregiati prodotti del territorio, street food gourmet, incontri di approfondimento, laboratori, vignaioli, pescatori, contadini che condivideranno lo spazio del lungomare riminese per una grande celebrazione del cibo. E domenica mattina l’atteso appuntamento nel giardino del Grand Hotel per il raffinato déjeuner sur l’herbe stellato
Il 17 e 18 giugno torna il circo felliniano di Al Meni (www.almeni.it) e festeggia il suo decimo anno con un abbraccio che avvolge tutta la Romagna. Per tutto il prossimo fine settimana, il tendone del gusto modificherà lo skyline del lungomare di fronte al Grand Hotel e sarà una festa di sapori e solidarietà.
L’evento, ispirato alla poetica onirica di Fellini declinata sul cibo, ideato da Massimo Bottura e CheftoChef emiliaromagnacuochi, insieme a Rimini Street Food, a Slow Food Emilia Romagna e al Comune di Rimini, unirà i grandi talenti dell’alta cucina italiana e internazionale e i grandi prodotti alimentari e di alto artigianato provenienti da tutta la Regione.
Alle 11.30 di sabato 17Massimo Bottura e il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad daranno il via ai cooking show. Sul palco-cucina del tendone, si alterneranno nell’arco dei due giorni, un gruppo di ventichef che come sempre arriverà da ogni parte del Pianeta, e che quest’anno conterà tredici rappresentanti femminili, un numero probabilmente mai visto in una importante kermesse culinaria, ad eccezione di quelle espressamente “dedicate” alle donne.
Fuori dal tendone il Mercato con i prodotti della Regione che conta il maggior numero di Dop e Igp al mondo, l’alto artigianato di Matrioska, lo street food gourmet, i racconti gastronomici negli spazi di Slow Food Emilia-Romagna.
Forse mai così appropriato il tema scelto per questo decennale, l’abbraccio, rivolto in particolare al grande numero di produttori romagnoli che stanno tuttora vivendo le conseguenze drammatiche dei cambiamenti climatici.
Abbraccio che non vuole essere solo simbolico ma si concretizza nell’azzeramento del contributo di partecipazione al mercato per coloro che sono stati fortemente danneggiati da alluvioni e allagamenti.
L’organizzazione e le istituzioni, parti attive di Al Meni, hanno da subito manifestato all’unanimità la volontà di contribuire con un aiuto concreto per sostenere la filiera di produttori, cercando di agevolare la loro ripresa con la partecipazione gratuita al mercato.
“Volete aiutarci? TUTTI in vacanza in Romagna! – afferma Massimo Bottura – Il 17 e il 18 giugno celebriamo e supportiamo insieme l’Emilia-Romagna al grande Circo dei sapori sul lungomare di Rimini. Together, we are the Revolution!”.
“Per questa decima edizione – commenta l’Amministrazione Comunale di Rimini – abbiamo scelto il tema dell’abbraccio trattato da diverse prospettive come quella della solidarietà e vicinanza nei confronti dei produttori e delle realtà artigianali colpite duramente dall’alluvione, ma anche quella della sostenibilità come nel caso del progetto Hadria 37 a sostegno dell’opera di Fondazione Cetacea, così come della inclusività e dell’etica di associazioni come il Tortellante, laboratorio terapeutico-abilitativo, fondato a Modena nel 2016 da Massimo Bottura e Lara Gilmore, dove giovani nello spettro autistico si dedicano alla produzione di pasta fresca fatta a mano e che sarà presente con i suoi celebri tortellini sul lungomare riminese, fino al grande tema del cambiamento climatico trattato da Slow Food nei suoi approfondimenti”.
I cooking show degli chef nel Circo 8 e ½
All’apertura del tendone, dopo il saluto di Massimo Bottura, la crew della Francescana Family con Jessica Rosval, canadese, head cheffe di Casa Maria Luigia, che ha già collezionato importanti premi per la sua cucina, ma anche per l’impegno sociale nella formazione di giovani donne migranti.
Cucinerà in contemporanea con il connazionale Allen Huynh, studente modello all’ALMA, già da diversi anni con un ruolo determinante nella brigata all’Osteria Francescana. Luca Marchini porterà un saggio della sua cucina stellata direttamente dall’Erba del Re di Modena, che proprio quest’anno festeggia vent’anni. Da un piccolo borgo in provincia di Udine arriva Anna Barbina, con esperienze da Niko Romito e Antonia Klugmann, ora conduce la sua AB Osteria Contemporanea.
Arrivato in Via Stella a Modena a diciassette anni, Francesco Vincenzi ha consolidato la sua cifra, fra territorialità e tecnica, in Franceschetta 58; insieme a lui sul palco Chiara Pavan del Venissa dell’isola di Mazzorbo a Venezia, laurea in filosofia e studio serrato di fauna e flora della laguna che spesso diviene parte integrante della sua cucina “ambientale”. Isabelle Gemmer Pering dopo diverse esperienze negli stellati tedeschi è tornata l’anno scorso a Bad Soden Altenhain suo paesino natale a Nord di Francoforte, per aprire il suo ristorante Bellas Lokal collaborando strettamente con agricoltori e vignaioli locali.
Si “esibirà” con Marta Cerbino che dopo Beck e Camanini, ha aperto Languorino sul lago di Bolsena. A chiudere la prima giornata, Massimiliano Mussoni, da oltre un ventennio chef de La Sangiovesa, vero luogo di culto della cultura culinaria romagnola, condividerà i fuochi con la ventottenne Emilie Qvist Kjaergaard, danese, cresciuta nella fattoria biologica dei genitori, dopo un periodo all’Amass di Copenhagen ha aperto un ristorante in un minuscolo villaggio di pescatori nel Nord dello Jutland e ora sta avviando un nuovo progetto a Zurigo.
Il benvenuto al pranzo della domenica lo darà Martina Mosco, che da brododigò di Ferrara porterà il suo approccio contemporaneo al pesce “povero”, insieme a Vania Ghedini, che guida, con la supervisione di Massimiliano Alajmo, Sesamo a Marrakech, lo stile della maison di Rubano che incontra la materia prima locale. Torniamo in Romagna con Giuseppe Gasperoni de Il Povero Diavolo con la sua abilità nel sapere contemporaneizzare i sapori identificativi della Romagna.
Arriva invece da Tel Aviv Naifa Mulla, divenuta popolare per la sua partecipazione al “Top Chef” israeliano, che rivisita con arguzia e brio la cucina delle sue origini. Da quel tempio del Culatello di Zibello che è Antica Corte PallavicinaMassimo Spigaroli porterà la sua cucina “gastro-fluviale”, fra pesce d’acqua dolce e vegetali della Bassa Parmense.
Per Marina Gasi invece è il mare l’ispiratore dei piatti del suo ristorante sulla costa istriana di Novigrad.
La granitica tradizione emiliana, intessuta di gnocco fritto e pasta tirata a mano, seguirà Giovanna Guidetti dalla sua Osteria la Fefa fin sotto il tendone in Piazza Fellini e si abbinerà alla proposta naturalmente ricercata di Alessandra del Favero, veneta, trasferitasi a Parigi per seguire, insieme al compagno Oliver Piras, la cucina de Il Carpaccio by Da Vittorio.
Dall’Alma9 di Villa Monty Banks di Cesena, lo chef torinese Ivan Milani racconterà nei piatti come si è innamorato della terra di Romagna, mentre Avivit Priel Avichai le caleidoscopiche suggestioni del mercato delle spezie di Tel Aviv, vicino al suo Ouzeria.
Il mercato dei prodotti di eccellenza
In questo anno particolare, molti dei produttori che erano soliti partecipare al mercato sono stati duramente colpiti nei territori e nelle produzioni dai mutamenti del clima. Il mercato di Al Meni vuole continuare a raccontare, anche in loro nome, l’eccellenza di una regione che si riprenderà grazie al supporto di tutte le persone che da sempre amano ciò che producono e come lo fanno.
Il mercato quest’anno riempirà gli spazi ombreggiati di Piazzale Fellini e raccoglierà sempre i migliori prodotti emiliano romagnoli con alcune incursioni ai confini: il Parmigiano Reggiano, i salumi di suino di Mora Romagnola, miele e zafferano, prodotti innovativi come fermentati e aglio di Voghiera bianco e nero, pani straordinari dell’Appennino romagnolo, oltre al meglio di frutta e verdura, peperoncino romagnolo, biscotti e tanto altro. Uno spazio come sempre è dedicato ai produttori dei Presidi Slow Food con la ciliegia moretta di Vignola e il Parmigiano Reggiano di Vacca bianca modenese. Una parata di eccellenze che si conferma e cresce ogni anno e che consente, oltre alla possibilità di acquistare, anche quella di conoscere attraverso il racconto dei protagonisti. La selezione dei prodotti è curata da CheftoChef Emiliaromagnacuochi, in collaborazione con Slow Food Emila-Romagna.
Street food stellato e solidarietà
Attorno al Circo, speciali punti street food gourmet portano il meglio della produzione artigiana nella rotonda di piazzale Fellini. La postazione dello chef Alberto Faccani, alle prese con la cucina da strada, coordinerà le mani dei cuochi di CheftoChef Emiliaromagnacuochi: Mariano Guardianelli (Abocar) e Davide Di Fabio (La Gioconda) e gli chef di Francescana e Franceschetta. Atteso ospite con il suo food truck il Tortellante, un laboratorio terapeutico – abilitativo dove giovani e adulti nello spettro autistico imparano a produrre pasta fresca fatta a mano.
La presenza del ristorante Quartopiano di Rimini, che è da anni la “terrazza sulla città”, vedrà lo chef Silver Succi dare forma e sostanza alla sua idea di street food portando il suo progetto gastronomico cosmopolita, pur nel solco della tradizione romagnola.
I pescatori riminesi saranno protagonisti con i loro piatti a base di fritto di pesce, spiedini di gamberi e calamari, risotto alla marinara e l’immancabile piada con la postazione ‘vista mare’ targata ‘Associazione Rimini per tutti’. Immancabile la regina di Romagna, la piada, che avrà uno spazio dedicato del Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina IGP
Dal cibo alla selezione dei vini, birre e bevande: Warsteiner, storica presenza a Rimini e in tutta l’Emilia-Romagna, porta ad Al Meni le sue birre e il marchio Rye River, il birrificio artigianale più premiato al mondo nel 2020, 2021 e 2022. La presenza di Warsteiner ad Al Meni si è concretizzata anche grazie alla partnership strategica con BBQ Geeks che, per questa edizione, proporranno le migliori preparazioni al Barbecue.
EnGine e Necessaire firmano uno spazio innovativo dove saranno proposti drink ideati appositamente per Al Meni. ‘Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini’ presenta l’eccellenza dei vini del territorio riminese, con le sue massime espressioni nel bianco Rebola e nel rosso Sangiovese, portandoci alla scoperta anche di chicche enologiche con produzioni particolari.
Birra Amarcord torna ad Al Meni con le sue inconfondibili birre caratterizzate da materie prime italiane e da un “know how” romagnolo, per abbinamenti perfetti sia per lo street food che per l’alta cucina. In evidenza, la Amarcord 100% italiana, impreziosita dal luppolo in fiore, coltivato nelle campagne di Ravenna.
A conferma del profondo legame con il proprio territorio, quest’anno Birra Amarcord devolverà tutto il ricavato delle vendite di Al Meni alla C.R.I. del Comitato di Rimini per le necessità delle zone alluvionate.
Slow Food Emilia Romagna e CheftoChef nel tendone che si affaccia sul Circo
Nello spazio condiviso Slow Food – CheftoChef ci si incontra, si conoscono gli altri, si fanno scoperte, si assaggia. In dieci anni di Al Meni sono passati da qui produttori, cuochi, storici, scienziati, scrittori, medici, antropologi, biologi e azdore, pescatori, marinai, salinari, educatori, vignaioli… per parlare di cibo in tutte le sue declinazioni.
Quest’anno i temi da approfondire saranno due: le donne e il cambiamento climatico che ha toccato la Romagna tanto da vicino fino a colpirla al cuore.
I personal shopper di Slow Food accompagneranno turisti e food lovers alla scoperta dei prodotti del Mercato di Al Meni e dei Presìdi Slow Food presenti.
Speciale Matrioska, il labstore degli artigiani fuori dal Circo
Di fronte al Circo 8 e 1⁄2 si produce meraviglia con gli oltre venti artigiani e designer di Matrioska labstore. Passione per il cibo e per il fatto a mano caratterizzano questo salone a cielo aperto all’insegna dell’inventiva e del saper fare. Nel dedalo ordinato dei cubi in tubi innocenti si potranno trovare ceramiche, profumi, abiti sartoriali, oggetti unici di design, bijoux, t-shirt, quaderni e taccuini fatti a mano.
Quest’anno al mercato si affianca l’Accademia, uno spazio dove creare e assaggiare, fra i benefici delle piante aromatiche, i profumi come elementi base di un piatto, l’utilizzo delle rose come essenza, ingrediente e rimedio erboristico.
Blue economy e cucina con HADRIA 37
In Piazzale Fellini, a pochi passi dal tendone, lo spazio di Hadria 37 accoglie coloro che vorranno conoscere il progetto di valorizzazione territoriale ideato dallo chef Mariano Guardianelli che ha l’obiettivo di informare e guidare le persone verso un consumo responsabile ed equilibrato dei prodotti ittici locali e di stagione. Le azioni di comunicazione promosse da Hadria 37 sostengono l’opera di Fondazione Cetacea attraverso campagne di raccolta fondi destinate alla salvaguardia del Mare Adriatico.
Domenica mattina il pic nic gourmet nei giardini del Grand Hotel
Come ogni domenica di Al Meni, i cancelli del Grand Hotel si apriranno per il raffinato déjeuner sur l’herbe: un pic nic speciale, organizzato nei giardini dello splendido Hotel liberty caro a Fellini, a cura di Claudio di Bernardo, chef del Grand Hotel di Rimini, e Roberto Rinaldini, maestro di pasticceria, in collaborazione con Massimo Bottura e gli chef di Al Meni. (Prenotazioni info@grandhotelrimini.com)
La sorgente urbana di Hera: acqua buona da bere gratuita, a beneficio dell’ambiente
Anche in questa decima edizione, il Gruppo Hera rinnova la sua collaborazione all’evento, sempre all’insegna della sostenibilità, con la Sorgente Urbana che fornirà gratuitamente acqua da bere, fresca, anche nella versione frizzante, attraverso vari erogatori distribuiti fra il tendone e l’area esterna. Scegliere l’acqua di rete, che passa attraverso circa 3.000 analisi al giorno, significa salvaguardare l’ambiente, eliminando le bottiglie di plastica e limitando quindi l’inquinamento.
La partecipazione della multiutility permetterà, inoltre, di potenziare anche la raccolta differenziata in loco, grazie alla collocazione di numerosi contenitori nelle aree che vedranno una grande affluenza di visitatori, così da assicurare massima efficienza e pulizia diffusa.
Il Gruppo Hera partecipa ad Al Meni sollecitando un uso responsabile della plastica e delle migliaia di bottigliette che normalmente si accumulano durante i grandi eventi.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa resa ai sensi del nuovo GDPR 679/2016 in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.lentium.it
L’informativa è resa solo per il sito in oggetto e non anche per altri siti Web eventualmente consultati dall’utente tramite link. La raccolta dei dati personali su Internet prefiggendosi di identificare le misure minime che dovranno essere attuate nei confronti delle persone interessate per garantire la lealtà e liceità di tale pratiche.
Titolare e luogo del trattamento
Lentium.it, non utilizza cookie di profilazione ai fini pubblicitari. Nessun dato derivante dal servizio Web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel caso in cui ciò sia a tal fine sia legalmente necessario.Il trattamento dei dati connesso ai servizi internet di lentium, avvengono presso la sede indicata, e sono curati solo da collaboratori o incaricati al trattamento, oppure incaricati occasionali per operazioni di manutenzione come il fornitore del servizio intenret di housing ed hosting.
Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.
Titolare del trattamento dei dati: Ennio Barbieri
Piazza Ravenet Jean Francois - 43126 Parma
Contatti: info@lentium.it
Trattamento dei dati
Lentium.it, non utilizza cookie di profilazione ai fini pubblicitari. Nessun dato derivante dal servizio Web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel caso in cui ciò sia a tal fine sia legalmente necessario. Tutti i trattamenti dei dati di Lentium, che sono connessi ai siti di servizi web, hanno luogo presso la sede del titolare, effettuato da collaboratori incaricati del trattamento oppure incaricati occasionali di manutenzione sotto il controllo del titolare. Nessun dato derivante dal servizio Web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
Dati, finalità e base giuridica
Per il corretto funzionamento del sito di lentium, vengono raccolti alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet.
Nella realtà dei fatti, i dati rilevati su lentium, vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. Inoltre i dati potrebbero essere utilizzati legalmente per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
L’invio non obbligatorio ma facoltativo dei propri dati sensibili, a mezzo mail oppure dal form di compilazione per la iscrizione alla newsletter, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, per potere rispondere alle richieste dell’utente.
Vi informiamo, che gli indirizzi IP o nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito lentium, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier), delle risorse richieste, ad esempio l’orario della richiesta, oppure il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico circa lo stato della risposta resa dal server - buon fine, errore, ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Nonostante queste informazioni non vengono appositamente raccolte per identificare gli interessati, però a mezzo di programmi specifici forniti da terzi, gli utenti interessati potrebbero essere comunque identificati.
Per la raccolta dei dati nel sito lentium, si utilizzano sistemi e programmi informatici
Tali dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche non associate ad alcun dato identificativo dell'utente sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.
Iscrizione alla Newsletter e trattamento dei suoi dati
L’invio non obbligatorio ma facoltativo dei propri dati sensibili, a mezzo mail oppure dal form di compilazione per la iscrizione alla newsletter, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, per potere rispondere alle richieste dell’utente.
In conformità al Regolamento UE 2016/679 in materia di Protezione dei Dati Personali (GDPR), vi informiamo che lentium.it detiene le vostre e-mail, le conserva in modo sicuro, utilizzandole esclusivamente per informarvi tramite le newsletter e garantisce che in nessun caso i vostri dati saranno ceduti a terzi. Questa informativa è riferita solo per il presente sito, dove il titolare non è da considerarsi responsabile per la consultazione degli utenti verso altri siti web eventualmente consultati tramite link.
L’utente potrà in qualunque momento revocare il consenso mediante l’invio di un’e-mail all’indirizzo: info@lentium.it
Modalità di trattamento e conservazione dei dati
Per la raccolta dei dati nel sito lentium, si utilizzano sistemi e programmi informatici automatizzati per il tempo necessario per raggiungere lo scopo per il quale i dati sono statu raccolti. salvo che le stesse informazioni formino oggetto di altri trattamenti da parte dello stesso Titolare, vi informiamo che abbiamo effettuato l’adeguamento per la salvaguardia dei vostri dati, secondo gli obblighi alle misure minime di sicurezza.
La revoca del vostro consenso, non permetterà il trattamento dei dati.
Questi i diritti che può avanzare nei confronti del titolare del trattamento restando impregiudicati i trattamenti effettuati prima della revoca del consenso (di cui eventualmente potrà richiedere la cancellazione), scrivendo a info@lentium.it
Diritto alla portabilità dei dati (art.20).
Diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art.77).
Diritto alla limitazione (art.18) o diritto all’opposizione al trattamento (art.21).
Diritto di chiedere l’accesso ai Suoi dati personali (art.15).
Diritto di rettifica (art.16) o diritto di cancellazione dei dati personali (art.17).
Diritto di revocare il consenso fornito per una o più finalità specifiche, in qualsiasi momento, restando impregiudicati i trattamenti effettuati prima della revoca del consenso (di cui eventualmente potrà richiedere la cancellazione).
MODIFICHE
Il titolare del sito ha diritto di modificare, aggiornare, aggiungere e/o rimuovere parti a sua discrezione seguendo le normative o per altri motivi.
La data delle modifiche fatte e l'elenco delle stesse sarà disponibile e visibile per chiunque. A seguito delle suddette il sito seguirà le nuove direttive.
PRIVACY POLICY IN ACCORDANCE WITH GDPR 679/2016
Privacy disclaimer
This page describes how to manage the site with reference to the processing of personal data of users who consult it.
This information is provided pursuant to the new GDPR 679/2016 regarding the protection of personal data to those who interact with web services accessible electronically from the address: https://www.lentium.it
The information is provided only for the site in question and not for other websites that may be consulted by the user via links. The collection of personal data on the Internet with the aim of identifying the minimum measures that must be implemented in relation to the persons concerned to guarantee the loyalty and lawfulness of such practices.
Holder and place of treatment
Lentium.it does not use profiling cookies for advertising purposes. No data deriving from the web service is communicated or disseminated. The personal data provided by users who request dispatch of informative material are used for the sole purpose of performing the service or provision requested and are communicated to third parties in the event that this is legally necessary for this purpose. The processing of connected data to the internet services of lentium, take place at the indicated office, and are only handled by collaborators or persons in charge of processing, or occasional persons in charge of maintenance operations such as the supplier of the internet housing and hosting service.
The Data Controller is responsible to you for the legitimate and correct use of your personal data and can be contacted for any information or request regarding this treatment.
Data controller: Ennio Barbieri
Piazza Ravenet Jean Francois - 43126 Parma
Contacts: info@lentium.it
Data Processing
Lentium.it does not use profiling cookies for advertising purposes. No data deriving from the web service is communicated or disseminated. The personal data provided by users who request dispatch of informative material are used for the sole purpose of performing the service or provision requested and are communicated to third parties in the event that this is legally necessary for this purpose. All Lentium data processing, which is connected to web service sites, takes place at the owner's headquarters, carried out by collaborators in charge of processing or occasional maintenance workers under the control of the owner. No data deriving from the web service is communicated or disseminated. The personal data provided by users who request dispatch of informative material are used for the sole purpose of performing the service or provision requested and are communicated to third parties if this is necessary for this purpose.
Data, purpose and legal basis
For the correct functioning of the Lentium site, some personal data is collected, the transmission of which is implicit in the use of internet communication protocols.
In reality, the data collected on lentium are used for the sole purpose of obtaining anonymous statistical information on the use of the site and to check its correct functioning and are canceled immediately after processing. Furthermore, the data could be used legally to ascertain responsibility in the event of hypothetical computer crimes against the site.
The non-compulsory but optional sending of your sensitive data, by email or from the form to fill in for subscription to the newsletter, involves the subsequent acquisition of the sender's address, in order to be able to respond to user requests.
We inform you that the IP addresses or domain names of the computers used by users who connect to the lentium site, the URI addresses (Uniform Resource Identifier), of the requested resources, for example the time of the request, or the method used in submitting the request to the server, size of the file obtained in response, numerical code about the status of the response given by the server - success, error, and other parameters relating to the operating system and the user's computer environment. Although this information is not specifically collected to identify the interested parties, however by means of specific programs provided by third parties, the interested users could still be identified.
For the collection of data on the lentium site, computer systems and programs are used
These data are used for the sole purpose of obtaining statistical information not associated with any user identification data on the use of the site and to check its correct functioning and are canceled immediately after processing. The data could be used to ascertain responsibility in the event of hypothetical computer crimes against the Site.
Subscription to the Newsletter and processing of your data
The non-compulsory but optional sending of your sensitive data, by email or from the form to fill in for subscription to the newsletter, involves the subsequent acquisition of the sender's address, in order to be able to respond to user requests.
In compliance with EU Regulation 2016/679 regarding the Protection of Personal Data (GDPR), we inform you that lentium.it holds your e-mails, stores them in a secure way, using them exclusively to inform you through the newsletters and guarantees that in no case your data will be transferred to third parties. This information refers only to this site, where the owner is not to be considered responsible for the consultation of users to other websites that may be consulted via links.
The user may at any time revoke the consent by sending an e-mail to the address: info@lentium.it
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione. Lentium.it, non utilizza cookie di profilazione ai fini pubblicitari.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. Lentium.it does not use profiling cookies for advertising purposes.
Cosa sono i cookies
Un “cookie” è un file di testo salvato nel computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un sito web con lo scopo di fornire informazioni ogni volta che l’utente ritorna sullo stesso sito. E’ una sorta di promemoria della pagina internet visitata. Con il cookie, il server web invia informazioni al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) memorizzate sul computer di quest’ultimo, e saranno rilette ed aggiornate ogni qual volta l’utente ritornerà sul sito. In questo modo il sito Web può adattarsi automaticamente all’utente. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.
In funzione della loro durata, si distinguono in cookie di sessione (ossia quelli temporanei e cancellati automaticamente dal terminale al termine della sessione di navigazione, chiudendo il browser) ed in cookie persistenti (ossia quelli che restano memorizzati sul terminale fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente).
In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici e cookie di profilazione.
Cookie tecnici
Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.
A questa categoria appartengono anche gli analytics cookie. Si tratta di cookie che raccolgono informazioni circa l’utilizzo che un utente fa di un sito web e che consentono di migliorarne il funzionamento. Ad esempio gli analytics cookie mostrano quali sono le pagine più frequentemente visitate, consentono di verificare quali sono gli schemi ricorrenti d’utilizzo di un sito web e aiutano a comprendere ogni difficoltà che l’utente incontra nell’utilizzo.
Cookie di profilazione
Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati. Si parla in questo caso di cookie di profilazione. L’utilizzo di detti cookie necessita dell’acquisizione preventiva del libero consenso informato dell’utente ai sensi dell’art. 7 del Regolamento UE 2016/679.
Cookie di terze parti
Può accadere anche che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, mappe o specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, questi cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi da questo sito web. Parliamo, in questi casi, dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione. L’utilizzo di questi cookie necessita dell’acquisizione preventiva del libero consenso informato dell’utente.
Tipologie di cookie utilizzati dal nostro sito
Le funzioni principali dei cookies installati dal sito sono tecniche, vengono utilizzati per migliorare costantemente il Servizio, per l’autenticazione, per fini statistici, come il conteggio delle visite al sito. L’utilizzo di cookies è dunque strettamente finalizzato a facilitare le funzioni del server di durante la navigazione del Servizio.
Il sito consente inoltre l’invio dei seguenti cookie di terze parti. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, per maggiori informazioni, pertanto, è possibile accedere all’informativa ed ai moduli di acquisizione del consenso delle terze parti, cliccando sui link riportati.
Per migliorare il sito web e comprendere quali parti o elementi siano maggiormente apprezzati dagli utenti, sono utilizzati come strumento di analisi anonima e aggregata, i cookie di terza parte di Google Analytics. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, per maggiori informazioni, pertanto, è possibile consultare l’informativa fornita da Google.
Alcune pagine web incorporano al loro interno dei contenuti video di YouTube. Visitando una pagina contenente un video, o facendo clic per visualizzare il video, potrebbero essere richiamati cookie provenienti da YouTube. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità. Per saperne di più visitare la pagina informativa di Google.
Gestione dei cookie
L’utente può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le funzionalità presenti nei comuni browser che consentono di cancellare/rimuovere i cookie (tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser stesso in modo da bloccare l’invio dei cookie o di limitarlo a siti specifici (rispetto ad altri).
Pertanto è possibile negare l’utilizzo dei cookie, seguendo la procedura di disabilitazione prevista dal proprio browser. Di seguito si riportano le modalità proposte dai principali browser: Microsoft Windows Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari, Google Analytics scaricando uno specifico plug-in del browser.
La presente privacy policy può subire modifiche nel tempo – anche connesse all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui l’utente/visitatore è invitato a consultare periodicamente questa pagina.
What are cookies
A "cookie" is a text file saved on the user's computer when he accesses a website with the purpose of providing information each time the user returns to the same site. It is a sort of reminder of the visited internet page. With the cookie, the web server sends information to the user's browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, etc.) stored on the latter's computer, and will be read and updated each time the user returns to the site. In this way the website can automatically adapt to the user. While browsing, the user could also receive cookies from different sites on his terminal ("third-party" cookies), set directly by the managers of said websites and used for the purposes and according to the methods defined by them.
Depending on their duration, they are divided into session cookies (i.e. temporary cookies that are automatically deleted from the terminal at the end of the browsing session by closing the browser) and persistent cookies (i.e. those that remain stored on the terminal until they expire or are canceled by the user).
Based on the function and purpose of use, cookies can be divided into technical cookies and profiling cookies.
Technical cookies
Some cookies are used to perform computer authentication, session monitoring and storage of specific information on users who access a web page. These so-called technical cookies are often useful for allowing you to browse a website and use all its features. Technical cookies are those whose use does not require the user's consent.
Analytics cookies also belong to this category. These are cookies that collect information about the use that a user makes of a website and that allow it to improve its functioning. For example, analytics cookies show which pages are most frequently visited, allow you to check which are the recurring patterns of use of a website and help you understand every difficulty that the user encounters in using it.
Profiling cookies
Other cookies can instead be used to monitor and profile users while browsing, study their movements and web consultation or consumption habits (what they buy, what they read, etc.), also for the purpose of sending advertising of targeted services and customized. In this case we speak of profiling cookies. The use of these cookies requires the prior acquisition of the user's free informed consent pursuant to art. 7 of EU Regulation 2016/679.
Third party cookies
It may also happen that a web page contains cookies from other sites and contained in various elements hosted on the page itself, such as, for example, advertising banners, images, videos, maps or specific links to web pages of other domains that reside on servers other than the one on which the requested page is located. In other words, these cookies are set directly by website or server managers other than this website. In these cases we are talking about the so-called third-party cookies, which are usually used for profiling purposes. The use of these cookies requires the prior acquisition of the user's free informed consent.
Types of cookies used by our site
The main functions of the cookies installed by the site are technical, they are used to constantly improve the Service, for authentication, for statistical purposes, such as counting visits to the site. The use of cookies is therefore strictly aimed at facilitating the functions of the server while browsing the Service.
The site also allows the sending of the following third-party cookies. These cookies are not tools of our ownership, for more information, therefore, it is possible to access the information and the forms for acquiring the consent of the third parties, by clicking on the links shown.
To improve the website and understand which parts or elements are most appreciated by users, third-party cookies from Google Analytics are used as an anonymous and aggregate analysis tool. These cookies are not tools of our ownership, for more information, therefore, you can consult the information provided by Google.
Some web pages incorporate YouTube video content within them. By visiting a page containing a video, or clicking to view the video, cookies from YouTube may be recalled. These cookies are not tools of our ownership. To find out more, visit the Google information page.
Cookie management
The user can manage his preferences relating to cookies through the functions present in common browsers that allow you to cancel / remove cookies (all or some
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.