La decima edizione di Beer&Food Attraction, organizzata da Italian Exhibition Group alla Fiera di Rimini dal 16 al 18 febbraio 2025, pone un forte accento sulla bar industry, con un ampliamento del 30% dello spazio espositivo dedicato alla mixology e l’introduzione del Mixology Village.
Beer&Food Attraction
Si conferma un appuntamento importante per il settore dell’eating-out, con un’attenzione particolare alla bar industry. La manifestazione di IEG offre una vasta gamma di bevande: dalle birre italiane e internazionali (artigianali e industriali) alle acque minerali, succhi di frutta, spirits e soft drink. Questo ha portato a una crescita dello spazio dedicato alla Mixology, con tre padiglioni dedicati.
Dati di Mercato in Crescita
I dati Circana, basati sui grossisti, evidenziano una crescita del 7% per gli spirits rispetto al 2023, superando il mezzo miliardo di euro a valore. Il confronto con il periodo pre-Covid (2019) mostra un aumento del 112%. Anche i soft drink registrano performance positive, con un +11% a valore nell’ultimo anno. Questi dati sottolineano l’importanza e la vitalità del settore delle bevande, sia alcoliche che analcoliche.
Mixology Village e Mixology Circus: Novità per il 2025
Per l’edizione 2025, la principale novità è il Mixology Village (padiglione C1 vicino all’ingresso principale), un’area espositiva dove le aziende presenteranno le loro etichette più importanti, con accessori e attrezzature per barman e bartender. Sarà presente anche il Mixology Circus, giunto alla terza edizione, con 11 locali coinvolti, 4 postazioni, masterclass e 30 cocktail creati dai migliori bartender italiani e internazionali.
Sparkling&Mix: Un’Area Dedicata al Vino Frizzante nella Miscelazione
L’edizione 2025 introduce anche ‘Sparkling&Mix’ (padiglione C1), un’area dedicata al vino frizzante nel mondo della miscelazione, con champagne, spumanti e prosecchi, per esplorare le nuove tendenze del settore.
Beer&Food Attraction ospita la finale di Stella Artois Draught Masters Italia
Beer&Food Attraction 2025 ospiterà la finale di Stella Artois Draught Masters Italia, il contest di Stella Artois (AB InBev in Italia) per eleggere il miglior spillatore del Paese. L’evento si terrà lunedì 17 febbraio a Rimini. Questo conferma l’importanza della fiera per i principali brand internazionali e le migliori produzioni artigianali.
Focus sul Food e i Trend dell’Horeca
Oltre al beverage, Beer&Food Attraction dedica spazio al settore food, con prodotti ready-to-eat e tecnologie full-service per la ristorazione, rispondendo alle esigenze del fast casual dining. Nella FIC Arena (padiglione A3) si svolgeranno i Campionati della Cucina Italiana (9ª edizione) organizzati da FIC (Federazione Italiana Cuochi), con oltre 500 concorrenti e 9 categorie, e la Global Chefs Challenge European Gran Prix 2025, selezione europea per il campionato mondiale Worldchefs.
Eventi Concomitanti
Beer&Food Attraction si terrà in contemporanea con la 7ª edizione di BBTech Expo (tecnologie di processo e confezionamento per birre e bevande) e la 14ª edizione dell’International Horeca Meeting di Italgrob, che riunirà gli operatori della filiera Horeca.
Informazioni sull’Evento
ABOUT BBTECH EXPO 2025
Data: 16 – 28 febbraio 2025; Organizzazione: Italian Exhibition Group SpA; edizione: 7ª; periodicità: annuale; info: https://www.bbtechexpo.com/
Focus: Bar industry, Mixology, Food & Beverage
Nome: Beer&Food Attraction
Edizione: 10ª
Organizzatore: Italian Exhibition Group
Luogo: Fiera di Rimini
Date: 16-18 febbraio 2025