Prossimo appuntamento: l’edizione trentatreesima si terrà dall’8 al 12 novembre 2024
6.500 presenze al 32° Merano WineFestival nelle cinque giornate della manifestazione che celebra le eccellenze enogastronomiche selezionate da The WineHunter Helmuth Köcher e le sue commissioni d’assaggio. Confronto tra produttori, pubblico, mondo agro-scientifico, istituzioni e sempre più operatori del settore nazionali e internazionali grazie all’introduzione del The WineHunter Buyers’ Club. Nella foto di copertina l’autore dell’articolo con Romina Marovelli del Caseificio Marovelli.
“Back to the roots” il claim dell’evento che ha segnato il ritorno al profumo della terra con un cambio di passo verso un futuro di piena sostenibilità con il lancio del nuovo concetto di“Sosteconomicità” ideato dal visionario patron Helmuth Köcher: “In tema di rispetto e cura della terra da consegnare alle nuove generazioni, NO al bicchiere mezzo pieno e SI alla piena tracciabilità di tutta la filiera”.
Una virata per tutto il settore quella impostata dal 32° Merano WineFestival; a partire dall’attenzione sempre maggiore verso gli operatori per i quali la rassegna sarà sempre più disegnata. 6.500 presenze totali, un numero contenuto e fortemente voluto dal patron Helmuth Köcher a conferma del suo obiettivo di rendere sempre più fruibili gli spazi per i visitatori e operatori del settore. E, poi, il nuovo termine “Sosteconomicità”, coniato da The WineHunter Helmuth Köcher per indicare il contenitore all’interno del quale i parametri della “sostenibilità” devono essere declinati. «Il concetto prezioso di sostenibilità deve essere collocato all’interno di un contesto più ampio dove chi produce rispetta la terra in ogni settore della filiera e allo stesso tempo, non rinunciando a fare impresa, immagina in questi termini il futuro della sua azienda», la sintesi di Köcher per definire quello che ci attende.
Dunque giro di boa per Merano WineFestival che con l’edizione 32, ideata da Helmuth Köcher nel 1992 e andata in scena dal 3 al 7 novembre, fa un salto nel futuro dell’enogastronomia e della viticoltura,lanciando con una metafora un messaggio chiaro alle nuove generazioni. «Quando si parla della Terra che ci ospita, compito dell’ospite è quello di rispettare l’oste capace di mettergli a disposizione così tanta ricchezza e così tanta varietà», esordisce Köcher.
Tanti gli eventi che hanno caratterizzato la manifestazione; a partire dai dibattiti, condotti da Andrea Radic, nella cornice dei ” passando per i vari workshop con la partecipazione di importanti stakeholders i quali da anni scelgono il salotto di Merano per ragionare su quale sarà il futuro della viticoltura in un contesto geopolitico e ambientale in rapida evoluzione. Tra i nomi celebri Attilio Scienza, Luca D’Attoma, Nicola Biasi, Julien Dumercq ed esponenti di Coldiretti. Come di consueto Merano WineFestival è stata, inoltre, occasione perfetta per l’assegnazione di importanti riconoscimenti nel settore enogastronomico come i The WineHunter Award Platinum, il Premio Nel Segno di Zierock assegnato a Silvano Clementi, il Premio Godio conferito a Martino Longo e il concorso Emergente Sala che ha nominato i quattro finalisti che parteciperanno alla fase conclusiva diEmergenteSala in programma a metà maggio 2024 alla Villa Reale di Monza: Gianluca Grossi di Glam a Venezia, Andrea D’Alonzo di Il Fenicottero Rosa Gourmet all’interno di Villa Abbondanzi a Faenza (RA), Alessandro Scarsi di Trattoria Contemporanea a Lomazzo (CO), Alessia Rivano di Hostaria Ducale a Genova. (Da
Bolivar ci racconta tutto sul premio “Emergente Sala”.
Anche per questa edizione, molti i media presenti, tra cui le reti private nazionali come Mediaset e Rai, anche con la diretta tutti i giorni di RaiNews24 e la TV austriaca ORF, oltre ad alcuni media partner ufficiali come Radio Monte Carlo e wine influencer, per un totale di oltre 300 giornalisti accreditati. Allo stesso tempo, grande risonanza hanno riscontrato i canali social ufficiali di Merano WineFestival con oltre 650.000 account raggiunti nelle cinque giornate della manifestazione e 200.000 accessi al sito web.
PER IL MERANO WINEFESTIVAL, L’ECCELLENZA COME FARO FIN DAL 1992
Anche in questa edizione la sezione “The Festival” è stata dedicata alle menzioni speciali del The WineHunter Helmuth Köcher che quest’anno ha deciso di andare oltre. Infatti, accanto alla menzione PLATINUM – per quei prodotti che nel 2023 hanno raggiunto un punteggio superiore a 95/100 – e a NEXT PLATINUM – dove sono racchiuse le promesse del futuro già insignite del The WineHunter Award Gold nelle diverse categorie – il patron del Festival ha voluto presentare anche due nuove menzioni: ICONIC è la menzione speciale attribuita a quei vini che rappresentano un riferimento di eccellenza nazionale ed internazionale per un territorio, sono già stati insigniti del The WineHunter Award Gold, risultano già presenti sul mercato da almeno 25 anni e, infine, vengono prodotti da aziende storiche con almeno 50 anni di attività.
UNIQUE, invece, è la menzione che certifica i prodotti già riconosciuti dal The WineHunter Award Gold, considerati unici per tipologia di vinificazione e/o affinamento, così come per vitigno oppure per condizioni pedo-climatiche estreme se non eroiche. Inoltre, Helmuth Köcher assieme al giornalista e membro The WineHunter della commissione di assaggio Andrea Radic ha pensato di riconoscere quest’anno il lavoro delle aziende inserendo in questa edizione 5 premi assegnati alle persone che si sono contraddistinte per gli elementi diGenialità, Famiglia, Innovazione, Conquista e Territorio assegnati rispettivamente a Camillo Zulli, Bio Cantina Orsogna, Cantina Colosi, Emanuele Kottakhs di UnderWaterWines, Maurizio Zanella, Fondatore di Ca’ Del Bosco e Vitaliano Maccario, Presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato.
L’INDIMENTICABILE DI MERANO WINEFESTIVAL
Tra i tanti momenti indimenticabili del 32esimo Merano WineFestival, sicuramente l’apertura con la rassegna bio&dynamica con i vini biologici, biodinamici, naturali, orange, PIWI e da agricoltura integrata sui quali Helmuth Köcher è un vero e proprio precursore e che, sempre più, si stanno ritagliando uno spazio importante nel contesto del festival, in particolare, anche per la capacità che questi prodotti hanno di esprimere la genuinità dei territori. Quest’anno Merano WineFestival ha visto in esposizione ben 160 produttori e più di 300 etichette bio&dynamica. Una partenza con la gettonatissima Masterclass firmata dall’enologo Luca D’Attoma a tema la territorialità. Quindi, il Mercato della Terra, a cura di Slow Food Alto Adige, è stato intitolato ad Agitu Ideo Gudeta, la pastora di origini etiopi ma trentina d’adozione freddata da un suo collaboratore. Una intitolazione alla quale ha partecipato Barbara Nappini, presidente nazionale di Slow Food. Nella sala grande del Kurhaus, la serata di Gala alla quale sono state invitate 450 persone, ha visto la presenza di tanti ospiti importanti che hanno potuto assaggiare il “Freedom Blend 2014”, ovvero un grande vino della Pace dal valore simbolico perché prodotto con vitigni provenienti dall’Ucraina, dalla Moldavia e Georgia.
Sempre molto apprezzati gli showcooking, tra alcuni glichef Antonio Tubelli, Umberto Mazza, Sara Preceruti e Umberto De Martin, nei due veri e propri palcoscenici di Campania Felix e Abruzzo Sostenibile che hanno accompagnato tutto il festival presentando il meglio di queste due regioni capaci di tradurre nel piatto e nel bicchiere il concetto di territorialità enogastronomica.
Iconici i due eventi nel Castello Principesco dove è stata proposta una verticale 2006, 2016 e 2019 di Masseto la cui storia è stata raccontata direttamente dal Marchese Lorenzo Frescobaldi. Quindi, le “Vite parallele del Tignanello e del Sassicaia” nelle annate 1990, 2008 e 2018 sono state presentate da Oscar Farinetti alla presenza della Marchesa Albiera Antinori e della Principessa Priscilla Incisa della Rocchetta. Spettacolare la sciabolata di 32 Magnum sulla passerella Lenoir alla quale hanno partecipato le istituzioni, partner della manifestazione e giornalisti.
Tra i tanti appuntamenti fuori festival, la presentazione presso Cantina Merano – Marlengo dellaGuida Osterie d’Italia 2014 by Sloow Food. Inoltre, l’importanza della cultura del calice per esaltare l’unicità di ogni singolo vino” organizzato in collaborazione con Italesse, oltre alla Masterclass Georgia con i “Vini Qvevri – I vini in anfora” e la Masterclass di Cobo Winery “Eccellenze dall’Albania” guidata dal wine critic Luca Gardini.
La presentazione dei due libri “Terradivina” di Riccardo Corazza e di “Intrepide, Storie di donne, vino e libertà” di Laura Donadoni. E nella giornata conclusiva, il classico con l’appuntamento riservato agli amanti dello champagne Catwalk Champagne&More con la partecipazione di Florence Guyot con il “Teatro di Marguerite Guyot” che ha chiuso così il festival e dato appuntamento al prossimo anno dall’8 al 12 novembre.
Da segnalare il cooking show presso lo stand della Regione Campania con gli chef Lino Scarallo, Stella Michelin di Palazzo Petrucci, Napoli, e dello chefPeppe Aversa del ristorante Il Buco di Sorrento, realizzato in collaborazione con i ragazzi dell’Istituto Alberghiero ISISS Marconi di Vairano Patenora, della preside professoressa Filomena Rossi.
SELEZIONATI PER VOI
Cantina Feudi Spada: Alessandro Leoni enologo e proprietario dell’azienda Agricola Feudi Spada, nelle vicinanze di Orvieto ha presentato al Merano Wine Festival il nuovo vino chardonnay Monte Alfina Umbria IGP 2021, prodotto in appena 659 bottiglie.
Salmone Upstream il salmone pregiato di Claudio Cerati da Parma alla natura selvaggia delle isole Fær Øer. Upstream nasce dalla passione per la buona cucina del suo titolare.
Roteglia 1848: nell’opificio Roteglia da oltre 160 anni si occupano di produzione e vendita di liquori artigianali tipici di Sassuolo, rispettando le ricette tramandate da generazione in generazione. Si consiglia di provare il Sassovo, liquore allo zabaglione, delicato e pastoso, un mangia e bevi morbido, dolce e dal retrogusto leggermente alcoolico. Per informazioni: www.roteglia1848.it
Franco Flagella Titolare di Ciro Flagella Rosso da Amare con Helmut Koecher
Franco Flagella Titolare di Ciro Flagella Rosso da Amare con Helmut Koecher
Ciro Flagella Rosso da Amare, produzione di pomodori pelati e succo di polpa. Senza aver subito alcun trattamento e raccolti a settembre dopo che hanno beneficiato di tutto il sole dell’estate, questi pomodori perdono gran parte dell’acidità e si distinguono per un perfetto grado zuccherino, oltre che per la naturalità di tutti gli ingredienti.
Da provare i datterini e la passata di datterini gialli.
Caseificio Marovella: Azienda di trasformazione del latte di alta qualità in formaggio, nata nella seconda guerra mondiale come atto di sopravvivenza alimentare da Giovanni Marovelli.
Da provare: il Bagiolo, formaggio a crosta fiorita prodotto con il latte di mucca.
Scuppoz liquori: Azienda, abruzzese, di famiglia che da due generazioni produce e vende liquori artigianali, in questa edizione del Merano Wine Festival ha ottenuto il “Platinum The Wine Hunter” per l’Amaro del Fondatore, una miscela a base di erbe infuse in brandy invecchiato, in onore di Benito Cicconi, il fondatore.
la coppa di Parma è un prodotto tradizionale di salumeria che ha ottenuto il riconoscimento come IGP dall’Unione Europe nel 2011. Il consorzio ha il compito di promuovere e valorizzare la coppa di Parma, attualmente raggruppa 21 produttori.
Famiglia Cotarella: è un’azienda vinicola e vitivinicola fondata a Montefiascone in Italia nel 1979. Una storia le cui radici affondano indietro nel tempo. Nel 1999 la Famiglia Cotarella ha acquistalo l’azienda agricola Marciliano di circa 260 ettari, posta sulla collina a sud di Orvieto.
Da segnalare il Montiano. Le uve attivate in ottimo stato sanitario e perfettamente mature in cantina, sono state selezionate con doppio passaggio manuale, prima di essere pigiate ed avviate nei tini troncoconici di acciaio destinati alla vinificazione del Montiano.
Pastificio Bassolino: pastificio artigianale a Fratta Maggiore (Na).
Si consiglia di provare i Gigli.
Per informazioni: 081.3425390
Fratelli Pelizziari Prosciutti: Fratelli Pelizziari Prosciutti è una azienda a conduzione familiare di medie dimensioni, che crede fermamente nella qualità e nelle tradizioni.
I due stabilimenti si trovano nel centro di Langhirano e sono annoverati fra i prosciuttifici con le cantine più vecchie e profumate del Consorzio del Prosciutto di Parma.
Champagne Martin Orsyn Brut Premier Cru Tradition: uno stato d’animo, una transazione tra tinte forti e metalli lucenti che si inseguono senza mai essere né una né l’altro. Una provocazione che converge in altezza per trovare la sua massima espressione nel piacere del bicchiere.
Champagne Brut Nature Herbert Olivier: da oltre un secolo la famiglia Herbert coltiva sulla montagna di Reims, un rilevo boscoso situato nel dipartimento della Marna, nel nord-est della Francia, circa 4 ettari e mezzo di vigneti in Premier Cru. Olivier Herbert produce autonomamente dal 2005 grandi “champagne di Terroir” con un carattere unico al fine di continuare la tradizione di famiglia che è ormai giunta alla quarta generazione di contadini in Champagne.
Raffaele Caldarelli Pasticcere: classe 1994, sin da bambino resta affascinato dall’arte dolciaria e da adolescente inizia subito a dar forma alla propria creatività nell’azienda di famiglia. La passione per l’arte della pasticceria, la continua ricerca di sapori e nuovi accostamenti gli ha consentito di affermarsi nel settore dolciario di qualità.
La sua produzione è realizzata con prodotti di primissima scelta che gli permettono di divulgare con successo la tradizione e l’innovazione della pasticceria campana e del made in Italy. In ogni sua creazione Raffaele Caldarelli aggiunge un ingrediente speciale: L’AMORE. Grazie al suo talento, rafforzato da uno studio costante e da una profonda dedizione al lavoro, nonostante la giovane età, ha ricevuto importanti riconoscimenti.
Abile nel coniugare la tradizione con l’innovazione, il pastry chef è un artista in continua evoluzione, capace di realizzare opere dolciarie attraenti per gli occhi e il palato.
Da segnalare il Panettone Bianca: Lievitato dal sapore delicato, ricco e sostanzioso, realizzato con soli ingredienti naturali. L’impasto alla vaniglia è arricchito da profumatissimi e morbidi cubetti di pesca semicandita che, fin dal primo morso sprigionano tutto il loro aroma e la loro intensità.
Hera nei Campi Il riso torna in Campania dopo 200 anni. Hera nei Campi, in collaborazione con l’Università degli studi Federico II di Napoli, riporta al Sud Italia la coltivazione del riso.
Un riso speciale, dal chicco enorme: MAGNUM.
Riso magnum è un’esclusiva Hera nei Campi: è il primo chicco a granello gigante aromatico da risotto.
Per un ottima ospitalità a Merano Wosching Haus Roemer Living
Wosching Haus Roemer Living: Edificio storico in perfetto stile Liberty, totalmente restaurato nel 2019, dove l’eleganza della tradizione si intreccia con la ricercatezza del design. Gli appartamenti a Merano si trovano nei pressi di Porta Venosta, a pochi passi dalla via dei Portici, punto di riferimento naturale dello shopping cittadino, dall’incantevole Passeggiata Tappeiner, che dall’alto dei suoi 380 metri d’altezza offre meravigliosi punti panoramici e a pochi minuti a piedi dalle famosissime Terme, per chi vuole semplicemente staccare la spina e godersi qualche ora di relax in pieno centro.
L’accoglienza della Direttrice Gessica Aiello fa di questa location il posto giusto per una vacanza o per un soggiorno di lavoro.
Trattoria Mainardo: vicinissima all’ingresso dei portici, a conduzione familiare con una cucina con piatti locali eccellenti è un ottimo servizio a tavola.
Ottimi Canederli con Burro e parmigiano e le costine di Maiale.
Per informazioni: 345 1575412
Konditoreipoehl: ottima Pasticceria con possibilità di assaggiare un ottimo Strudel.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa resa ai sensi del nuovo GDPR 679/2016 in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.lentium.it
L’informativa è resa solo per il sito in oggetto e non anche per altri siti Web eventualmente consultati dall’utente tramite link. La raccolta dei dati personali su Internet prefiggendosi di identificare le misure minime che dovranno essere attuate nei confronti delle persone interessate per garantire la lealtà e liceità di tale pratiche.
Titolare e luogo del trattamento
Lentium.it, non utilizza cookie di profilazione ai fini pubblicitari. Nessun dato derivante dal servizio Web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel caso in cui ciò sia a tal fine sia legalmente necessario.Il trattamento dei dati connesso ai servizi internet di lentium, avvengono presso la sede indicata, e sono curati solo da collaboratori o incaricati al trattamento, oppure incaricati occasionali per operazioni di manutenzione come il fornitore del servizio intenret di housing ed hosting.
Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.
Titolare del trattamento dei dati: Ennio Barbieri
Piazza Ravenet Jean Francois - 43126 Parma
Contatti: info@lentium.it
Trattamento dei dati
Lentium.it, non utilizza cookie di profilazione ai fini pubblicitari. Nessun dato derivante dal servizio Web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel caso in cui ciò sia a tal fine sia legalmente necessario. Tutti i trattamenti dei dati di Lentium, che sono connessi ai siti di servizi web, hanno luogo presso la sede del titolare, effettuato da collaboratori incaricati del trattamento oppure incaricati occasionali di manutenzione sotto il controllo del titolare. Nessun dato derivante dal servizio Web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
Dati, finalità e base giuridica
Per il corretto funzionamento del sito di lentium, vengono raccolti alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet.
Nella realtà dei fatti, i dati rilevati su lentium, vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. Inoltre i dati potrebbero essere utilizzati legalmente per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
L’invio non obbligatorio ma facoltativo dei propri dati sensibili, a mezzo mail oppure dal form di compilazione per la iscrizione alla newsletter, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, per potere rispondere alle richieste dell’utente.
Vi informiamo, che gli indirizzi IP o nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito lentium, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier), delle risorse richieste, ad esempio l’orario della richiesta, oppure il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico circa lo stato della risposta resa dal server - buon fine, errore, ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Nonostante queste informazioni non vengono appositamente raccolte per identificare gli interessati, però a mezzo di programmi specifici forniti da terzi, gli utenti interessati potrebbero essere comunque identificati.
Per la raccolta dei dati nel sito lentium, si utilizzano sistemi e programmi informatici
Tali dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche non associate ad alcun dato identificativo dell'utente sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.
Iscrizione alla Newsletter e trattamento dei suoi dati
L’invio non obbligatorio ma facoltativo dei propri dati sensibili, a mezzo mail oppure dal form di compilazione per la iscrizione alla newsletter, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, per potere rispondere alle richieste dell’utente.
In conformità al Regolamento UE 2016/679 in materia di Protezione dei Dati Personali (GDPR), vi informiamo che lentium.it detiene le vostre e-mail, le conserva in modo sicuro, utilizzandole esclusivamente per informarvi tramite le newsletter e garantisce che in nessun caso i vostri dati saranno ceduti a terzi. Questa informativa è riferita solo per il presente sito, dove il titolare non è da considerarsi responsabile per la consultazione degli utenti verso altri siti web eventualmente consultati tramite link.
L’utente potrà in qualunque momento revocare il consenso mediante l’invio di un’e-mail all’indirizzo: info@lentium.it
Modalità di trattamento e conservazione dei dati
Per la raccolta dei dati nel sito lentium, si utilizzano sistemi e programmi informatici automatizzati per il tempo necessario per raggiungere lo scopo per il quale i dati sono statu raccolti. salvo che le stesse informazioni formino oggetto di altri trattamenti da parte dello stesso Titolare, vi informiamo che abbiamo effettuato l’adeguamento per la salvaguardia dei vostri dati, secondo gli obblighi alle misure minime di sicurezza.
La revoca del vostro consenso, non permetterà il trattamento dei dati.
Questi i diritti che può avanzare nei confronti del titolare del trattamento restando impregiudicati i trattamenti effettuati prima della revoca del consenso (di cui eventualmente potrà richiedere la cancellazione), scrivendo a info@lentium.it
Diritto alla portabilità dei dati (art.20).
Diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art.77).
Diritto alla limitazione (art.18) o diritto all’opposizione al trattamento (art.21).
Diritto di chiedere l’accesso ai Suoi dati personali (art.15).
Diritto di rettifica (art.16) o diritto di cancellazione dei dati personali (art.17).
Diritto di revocare il consenso fornito per una o più finalità specifiche, in qualsiasi momento, restando impregiudicati i trattamenti effettuati prima della revoca del consenso (di cui eventualmente potrà richiedere la cancellazione).
MODIFICHE
Il titolare del sito ha diritto di modificare, aggiornare, aggiungere e/o rimuovere parti a sua discrezione seguendo le normative o per altri motivi.
La data delle modifiche fatte e l'elenco delle stesse sarà disponibile e visibile per chiunque. A seguito delle suddette il sito seguirà le nuove direttive.
PRIVACY POLICY IN ACCORDANCE WITH GDPR 679/2016
Privacy disclaimer
This page describes how to manage the site with reference to the processing of personal data of users who consult it.
This information is provided pursuant to the new GDPR 679/2016 regarding the protection of personal data to those who interact with web services accessible electronically from the address: https://www.lentium.it
The information is provided only for the site in question and not for other websites that may be consulted by the user via links. The collection of personal data on the Internet with the aim of identifying the minimum measures that must be implemented in relation to the persons concerned to guarantee the loyalty and lawfulness of such practices.
Holder and place of treatment
Lentium.it does not use profiling cookies for advertising purposes. No data deriving from the web service is communicated or disseminated. The personal data provided by users who request dispatch of informative material are used for the sole purpose of performing the service or provision requested and are communicated to third parties in the event that this is legally necessary for this purpose. The processing of connected data to the internet services of lentium, take place at the indicated office, and are only handled by collaborators or persons in charge of processing, or occasional persons in charge of maintenance operations such as the supplier of the internet housing and hosting service.
The Data Controller is responsible to you for the legitimate and correct use of your personal data and can be contacted for any information or request regarding this treatment.
Data controller: Ennio Barbieri
Piazza Ravenet Jean Francois - 43126 Parma
Contacts: info@lentium.it
Data Processing
Lentium.it does not use profiling cookies for advertising purposes. No data deriving from the web service is communicated or disseminated. The personal data provided by users who request dispatch of informative material are used for the sole purpose of performing the service or provision requested and are communicated to third parties in the event that this is legally necessary for this purpose. All Lentium data processing, which is connected to web service sites, takes place at the owner's headquarters, carried out by collaborators in charge of processing or occasional maintenance workers under the control of the owner. No data deriving from the web service is communicated or disseminated. The personal data provided by users who request dispatch of informative material are used for the sole purpose of performing the service or provision requested and are communicated to third parties if this is necessary for this purpose.
Data, purpose and legal basis
For the correct functioning of the Lentium site, some personal data is collected, the transmission of which is implicit in the use of internet communication protocols.
In reality, the data collected on lentium are used for the sole purpose of obtaining anonymous statistical information on the use of the site and to check its correct functioning and are canceled immediately after processing. Furthermore, the data could be used legally to ascertain responsibility in the event of hypothetical computer crimes against the site.
The non-compulsory but optional sending of your sensitive data, by email or from the form to fill in for subscription to the newsletter, involves the subsequent acquisition of the sender's address, in order to be able to respond to user requests.
We inform you that the IP addresses or domain names of the computers used by users who connect to the lentium site, the URI addresses (Uniform Resource Identifier), of the requested resources, for example the time of the request, or the method used in submitting the request to the server, size of the file obtained in response, numerical code about the status of the response given by the server - success, error, and other parameters relating to the operating system and the user's computer environment. Although this information is not specifically collected to identify the interested parties, however by means of specific programs provided by third parties, the interested users could still be identified.
For the collection of data on the lentium site, computer systems and programs are used
These data are used for the sole purpose of obtaining statistical information not associated with any user identification data on the use of the site and to check its correct functioning and are canceled immediately after processing. The data could be used to ascertain responsibility in the event of hypothetical computer crimes against the Site.
Subscription to the Newsletter and processing of your data
The non-compulsory but optional sending of your sensitive data, by email or from the form to fill in for subscription to the newsletter, involves the subsequent acquisition of the sender's address, in order to be able to respond to user requests.
In compliance with EU Regulation 2016/679 regarding the Protection of Personal Data (GDPR), we inform you that lentium.it holds your e-mails, stores them in a secure way, using them exclusively to inform you through the newsletters and guarantees that in no case your data will be transferred to third parties. This information refers only to this site, where the owner is not to be considered responsible for the consultation of users to other websites that may be consulted via links.
The user may at any time revoke the consent by sending an e-mail to the address: info@lentium.it
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione. Lentium.it, non utilizza cookie di profilazione ai fini pubblicitari.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. Lentium.it does not use profiling cookies for advertising purposes.
Cosa sono i cookies
Un “cookie” è un file di testo salvato nel computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un sito web con lo scopo di fornire informazioni ogni volta che l’utente ritorna sullo stesso sito. E’ una sorta di promemoria della pagina internet visitata. Con il cookie, il server web invia informazioni al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) memorizzate sul computer di quest’ultimo, e saranno rilette ed aggiornate ogni qual volta l’utente ritornerà sul sito. In questo modo il sito Web può adattarsi automaticamente all’utente. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.
In funzione della loro durata, si distinguono in cookie di sessione (ossia quelli temporanei e cancellati automaticamente dal terminale al termine della sessione di navigazione, chiudendo il browser) ed in cookie persistenti (ossia quelli che restano memorizzati sul terminale fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente).
In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici e cookie di profilazione.
Cookie tecnici
Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.
A questa categoria appartengono anche gli analytics cookie. Si tratta di cookie che raccolgono informazioni circa l’utilizzo che un utente fa di un sito web e che consentono di migliorarne il funzionamento. Ad esempio gli analytics cookie mostrano quali sono le pagine più frequentemente visitate, consentono di verificare quali sono gli schemi ricorrenti d’utilizzo di un sito web e aiutano a comprendere ogni difficoltà che l’utente incontra nell’utilizzo.
Cookie di profilazione
Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati. Si parla in questo caso di cookie di profilazione. L’utilizzo di detti cookie necessita dell’acquisizione preventiva del libero consenso informato dell’utente ai sensi dell’art. 7 del Regolamento UE 2016/679.
Cookie di terze parti
Può accadere anche che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, mappe o specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, questi cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi da questo sito web. Parliamo, in questi casi, dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione. L’utilizzo di questi cookie necessita dell’acquisizione preventiva del libero consenso informato dell’utente.
Tipologie di cookie utilizzati dal nostro sito
Le funzioni principali dei cookies installati dal sito sono tecniche, vengono utilizzati per migliorare costantemente il Servizio, per l’autenticazione, per fini statistici, come il conteggio delle visite al sito. L’utilizzo di cookies è dunque strettamente finalizzato a facilitare le funzioni del server di durante la navigazione del Servizio.
Il sito consente inoltre l’invio dei seguenti cookie di terze parti. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, per maggiori informazioni, pertanto, è possibile accedere all’informativa ed ai moduli di acquisizione del consenso delle terze parti, cliccando sui link riportati.
Per migliorare il sito web e comprendere quali parti o elementi siano maggiormente apprezzati dagli utenti, sono utilizzati come strumento di analisi anonima e aggregata, i cookie di terza parte di Google Analytics. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, per maggiori informazioni, pertanto, è possibile consultare l’informativa fornita da Google.
Alcune pagine web incorporano al loro interno dei contenuti video di YouTube. Visitando una pagina contenente un video, o facendo clic per visualizzare il video, potrebbero essere richiamati cookie provenienti da YouTube. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità. Per saperne di più visitare la pagina informativa di Google.
Gestione dei cookie
L’utente può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le funzionalità presenti nei comuni browser che consentono di cancellare/rimuovere i cookie (tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser stesso in modo da bloccare l’invio dei cookie o di limitarlo a siti specifici (rispetto ad altri).
Pertanto è possibile negare l’utilizzo dei cookie, seguendo la procedura di disabilitazione prevista dal proprio browser. Di seguito si riportano le modalità proposte dai principali browser: Microsoft Windows Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari, Google Analytics scaricando uno specifico plug-in del browser.
La presente privacy policy può subire modifiche nel tempo – anche connesse all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui l’utente/visitatore è invitato a consultare periodicamente questa pagina.
What are cookies
A "cookie" is a text file saved on the user's computer when he accesses a website with the purpose of providing information each time the user returns to the same site. It is a sort of reminder of the visited internet page. With the cookie, the web server sends information to the user's browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, etc.) stored on the latter's computer, and will be read and updated each time the user returns to the site. In this way the website can automatically adapt to the user. While browsing, the user could also receive cookies from different sites on his terminal ("third-party" cookies), set directly by the managers of said websites and used for the purposes and according to the methods defined by them.
Depending on their duration, they are divided into session cookies (i.e. temporary cookies that are automatically deleted from the terminal at the end of the browsing session by closing the browser) and persistent cookies (i.e. those that remain stored on the terminal until they expire or are canceled by the user).
Based on the function and purpose of use, cookies can be divided into technical cookies and profiling cookies.
Technical cookies
Some cookies are used to perform computer authentication, session monitoring and storage of specific information on users who access a web page. These so-called technical cookies are often useful for allowing you to browse a website and use all its features. Technical cookies are those whose use does not require the user's consent.
Analytics cookies also belong to this category. These are cookies that collect information about the use that a user makes of a website and that allow it to improve its functioning. For example, analytics cookies show which pages are most frequently visited, allow you to check which are the recurring patterns of use of a website and help you understand every difficulty that the user encounters in using it.
Profiling cookies
Other cookies can instead be used to monitor and profile users while browsing, study their movements and web consultation or consumption habits (what they buy, what they read, etc.), also for the purpose of sending advertising of targeted services and customized. In this case we speak of profiling cookies. The use of these cookies requires the prior acquisition of the user's free informed consent pursuant to art. 7 of EU Regulation 2016/679.
Third party cookies
It may also happen that a web page contains cookies from other sites and contained in various elements hosted on the page itself, such as, for example, advertising banners, images, videos, maps or specific links to web pages of other domains that reside on servers other than the one on which the requested page is located. In other words, these cookies are set directly by website or server managers other than this website. In these cases we are talking about the so-called third-party cookies, which are usually used for profiling purposes. The use of these cookies requires the prior acquisition of the user's free informed consent.
Types of cookies used by our site
The main functions of the cookies installed by the site are technical, they are used to constantly improve the Service, for authentication, for statistical purposes, such as counting visits to the site. The use of cookies is therefore strictly aimed at facilitating the functions of the server while browsing the Service.
The site also allows the sending of the following third-party cookies. These cookies are not tools of our ownership, for more information, therefore, it is possible to access the information and the forms for acquiring the consent of the third parties, by clicking on the links shown.
To improve the website and understand which parts or elements are most appreciated by users, third-party cookies from Google Analytics are used as an anonymous and aggregate analysis tool. These cookies are not tools of our ownership, for more information, therefore, you can consult the information provided by Google.
Some web pages incorporate YouTube video content within them. By visiting a page containing a video, or clicking to view the video, cookies from YouTube may be recalled. These cookies are not tools of our ownership. To find out more, visit the Google information page.
Cookie management
The user can manage his preferences relating to cookies through the functions present in common browsers that allow you to cancel / remove cookies (all or some
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.