18° Torneo della Befana a Parma: Calcio Giovanile Internazionale
Il 18° Torneo della Befana di Adriasport si prepara a coinvolgere gli appassionati di calcio giovanile. Questo torneo internazionale vedrà la partecipazione di 123 squadre in rappresentanza di 66 società sportive, provenienti da tutte le regioni italiane, con numerose squadre parmigiane iscritte e la presenza di 5 team stranieri da Romania e Giappone.
Squadre e Club Partecipanti
Al torneo parteciperanno anche club professionisti tra cui: Juventus, Atalanta, Inter, Torino, Parma, Modena, Cremonese, Sassuolo.
I Numeri del Torneo
Si disputeranno 301 partite in tre giorni, con oltre 2000 giovani atleti in campo. Si prevedono oltre 10.000 presenze che soggiorneranno nella provincia di Parma e Reggio Emilia durante il torneo. L’evento sportivo giovanile internazionale di Adriasport si terrà a Parma anche nel 2025, grazie alla collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Parma e il sostegno di Iren e Credit Agricole, sponsor dell’iniziativa. Saranno coinvolti oltre 10 Centri Sportivi, hotel e ristoranti di Parma e del territorio, generando un indotto per le attività e le aziende locali.
La Conferenza Stampa
La conferenza stampa di presentazione si è tenuta presso il Municipio. Erano presenti Marco Bosi, assessore al Bilancio e allo Sport del Comune di Parma, Simone Alberici, presidente del CRER FIGC LND, Dino Ferrari, delegato DCPS FIGC, Giorgia Mariotti di Adriasport, Francesco Incerti di Federalberghi Parma, Giacomo Malmesi per Iren e Davide Goldoni per Crédit Agricole.
La Cerimonia Inaugurale
La cerimonia inaugurale è prevista per venerdì 3 gennaio alle ore 17.30 allo stadio Lanfranchi del Centro Sportivo FIR Cittadella del Rugby, in via San Leonardo, 110 a Parma. Saranno presenti le autorità del Comune di Parma e della Federazione Calcio per accogliere le società sportive partecipanti.
Inizio con il Torneo Special
La manifestazione inizierà con il Torneo Special, un triangolare riservato alle squadre della Divisione Calcio Paralimpico Sperimentale della FIGC, che si terrà presso gli impianti sportivi di Noceto nella mattinata di venerdì 3 gennaio 2025. Nel pomeriggio, le gare si svolgeranno in tutti i centri sportivi di Parma e dei comuni limitrofi.
Conclusione dell’Evento
L’evento si concluderà domenica 5 gennaio 2025 con le finali di tutte le categorie e le premiazioni. Durante il ponte dell’Epifania, i partecipanti avranno la possibilità di visitare le attrazioni storiche di Parma e di apprezzare la gastronomia locale. Il Torneo della Befana rappresenta un’occasione per valorizzare il legame tra Sport e Turismo in Emilia-Romagna.
Adriasport considera lo sport uno strumento di crescita, educazione e integrazione, che forma atleti e cittadini responsabili. Con questo evento, si impegna a promuovere questi valori, sostenendo i giovani talenti.